ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 342, 60

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1683-03-08 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
30
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Transcription - Plain
Trad:ne di Comand:to del G: S. diretto alli Cadi di Galippoli, et Castellani delli Dardanelli Al gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le fia noto, come lo spettabile trá Sig:ri della Nation del Messia Gio. Batt'a Donado Bailo di Ven:a essistente all'Ecc:sa mia Porta, il di cui fine termini in bene, per Arz mandato alla Sublime mia Porta há fatto sapere....[sic] Cap:n Venetiano capitato, che sará con il suo Vascello di Mercantia, et havendo pagato il Datio delle cose Mercantili, ch'egli porta, et asporta, et havendo nelle mani la ricevuta del pagam:to dello stesso, visitato, che sarà il legno al stretto dei Dardanelli, in conformità dell'antico uso, non retrovandosi dentro mercantie prohibite non lo facino dimorare, et àfin che possi continuar il suo viaggio perciò hà supplicato la concessione di mio Imp:le Ord:ne in conformità dell'Ecc:se Cap:ni, acciò che sia spodito al suo camino è uscito il presente Comand:to, col qual Comando. Capitato che vi sará il presente uscito mio Sublime Ord:ne in q:to proposito doverete essequire, non retardando in modo alcuno la Nave del Soprad:to Cap:nio con la robba mercantile, che porta, et asporta, pagata che haverà la dogana, et presentata la ricevuta del med:mo pagam:to in conformità dell'Ecc:se Capit:ni, et in ordine nell'uso antico visitato che sarà il Bastimento, non scuoprendosi nelle stesse mercantie prohibite, gli derete licenza, che prosseguisca il suo viaggio, non permettendo, che alcuno faccia un minimo attentato contrario all'Ecc:se Cap:ni, et repugnare à questo mio Nobil Comand:to; Cosi saprete, et doppo veduto il presente lo restituirete nelle proprie mani, prestando fede all'honorata Marca. Scritto in Adr'n.p.li alla metà di Rebiul Evel l'anno 1094 cioè circa li 8 Marzo 1683 Antonio Benetti G:e di L:a
Page Type
Page type: unpaginated
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alla metà di Rebiul Evel l'anno 1094
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 8 Marzo 1683
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc67973
Local Identifier
italian_367
Gregorian Date (RAD)
3/8/1683
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Trad:ne di Comand:to del G: S. diretto alli Cadi di Galippoli, et Castellani delli Dardanelli Al gionger dell'Ecc:so Segno Imp:le fia noto, come lo spettabile trá Sig:ri della Nation del Messia Gio. Batt'a Donado Bailo di Ven:a essistente all'Ecc:sa mia Porta, il di cui fine termini in bene, per Arz mandato alla Sublime mia Porta há fatto sapere....[sic] Cap:n Venetiano capitato, che sará con il suo Vascello di Mercantia, et havendo pagato il Datio delle cose Mercantili, ch'egli porta, et asporta, et havendo nelle mani la ricevuta del pagam:to dello stesso, visitato, che sarà il legno al stretto dei Dardanelli, in conformità dell'antico uso, non retrovandosi dentro mercantie prohibite non lo facino dimorare, et àfin che possi continuar il suo viaggio perciò hà supplicato la concessione di mio Imp:le Ord:ne in conformità dell'Ecc:se Cap:ni, acciò che sia spodito al suo camino è uscito il presente Comand:to, col qual Comando. Capitato che vi sará il presente uscito mio Sublime Ord:ne in q:to proposito doverete essequire, non retardando in modo alcuno la Nave del Soprad:to Cap:nio con la robba mercantile, che porta, et asporta, pagata che haverà la dogana, et presentata la ricevuta del med:mo pagam:to in conformità dell'Ecc:se Capit:ni, et in ordine nell'uso antico visitato che sarà il Bastimento, non scuoprendosi nelle stesse mercantie prohibite, gli derete licenza, che prosseguisca il suo viaggio, non permettendo, che alcuno faccia un minimo attentato contrario all'Ecc:se Cap:ni, et repugnare à questo mio Nobil Comand:to; Cosi saprete, et doppo veduto il presente lo restituirete nelle proprie mani, prestando fede all'honorata Marca. Scritto in Adr'n.p.li alla metà di Rebiul Evel l'anno 1094 cioè circa li 8 Marzo 1683 Antonio Benetti G:e di L:a
Viewer Override

Related People