ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 199

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1593-01-25 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
2
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[...] passato hà ricercato in conformità un nuovo, et altissimo mio Com'and:to onde essendo uscito ordine de mio pugno Regio accompagnato da felicità, di continenza, che sia essequito conforme al Com:to datole per il passato, et essendo stati di nuovo veduti li Imp:l Cap: già dati, et trovato chiaramente espresso, che è cosi in effetto, che non debba esser data molestia al Bailo per debito, et dimande de particolari, et di più esse'do conosciuto esser contra la giustitia, et canon che li Sig:ri di Ven:a siano tenuti à refattion, de simil sorte de danni, le hò dato questo Imp:l Segno, con il quale Com'ando che da questo giorno in poi niuno delli sop.ti Armeni, et altri sop:ti mercanti, et niun altro contra li Ecc:si Cap:li già dati alli Sig:ri di Ven:a, che per debiti, et pretensioni d'altri non sia astretto, ne dato molestia alcuna al Bailo, delli Sig:ri di Ven:to, ne alli suoi Drag:ni, et altri suoi huomini, et sia impedito, et opposto à quelli, che volessero darle molestia, et travaglio; et quelli che non obediranno, et saranno ostinati in dimandare contra li Ecc:si Cap:li, et contra il p'nte mio Imp:l ordine, non siano ascoltati, ma siano mandati alla Ecc:sa Porta, acciò siano licentiati et se arrogantemente voranno ad dimandar cosa alcuna contra la pura giust:a et li Imp:li Cap:li et che voran'o contender siano castigati, et in ciò niuno dia impedimento, ne s'opponghi à questo. Cosi sapranno et prestaran'o fede all'honorato Segno adornator del Mondo: Data nella custidita Città de Cost:li alli ultimi della Luna di Rebiulachir l'anno / 1001 / dal passaggio del Profetta dalla Mecca à Medina Cioè circa li 25 di Gennaro 1592. Tradotto da Girolamo Alberti
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi della Luna di Rebiulachir l'anno / 1001 / dal passaggio del Profetta dalla Mecca à Medina
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
circa li 25 di Gennaro 1592
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68036
Note
The first page of this document is missing from the register. This Italian document appears to have no Ottoman 'matching' document
Local Identifier
italian_2
Notes for Dragoman Team
The first page of this document is missing from the register
Gregorian Date (RAD)
1/25/1593
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[...] passati hà ricercato in conformità un nuovo, et altissimo mio Com'and:to onde essendo uscito ordine de mio pugno Regio accompagnate da felicità, di continenza, che sia essequito conforme al Com:to datole per il passato, et essendo stato di nuovo veduti li Imp:l Cap: già dati, et trovato chiaramente espresso, che è cosi in effetto, che non debba esser data molestia al Bailo per debito, et dimande de particolari, et di più esse'do conosciuto esser contra la giustitia, et canon che li Sig:ri di Ven:a siano tenuti à refattion, de simil sorte de danni, li hò dato questo Imp:l Segno, con il quale Com'ando che da questo giorno in poi niuno delli sop.ti Armeni, et altri sop:ti mercanti, et niun altro contra li Ecc:si Cap:li già dati alli Sig:ri di Ven:a, che per debiti, et pretensioni d'altri non sia astretto, ne dato molestia alcuna al Bailo, delli Sig:ri di Ven:to, ne alli suoi Drag:ni, et altri suoi huomini, et sia impedito, et opposto à quelli, che volessero darle molestia, et travaglio; et quelli che non obediranno, et saranno ostinati in dimandare contra li Ecc:si Cap:li, et contra il p'nte mio Imp:l ordine, non siano ascoltati, ma siano mandati alla Ecc:sa Porta, acciò siano licentiati et se arrogantemente voranno ad dimandar cosa alcuna contra la pura giust:a et li Imp:li Cap:li et che voran'o contender siano castigate, et in ciò niuno dia impedimente, ne s'opponghi à questo. Cosi sapranno et prestaran'o fede all'honorato Segno adornator del Mondo: Data nella visti dita Città de Cost:li alli ultimi della Luna di Rebiulachir l'anno / 1001 / dal passaggio del Profetta dalla Mecca à Medina Cioè circa li 25 di Gennaro 1592. Tradotto da Girolamo Alberti
Viewer Override

Related People