ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 156-157

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1593-08-04 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
23
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Alli Begler Bei, Cadi, et Ministri del Caffà. Saprete come il Bailo di Venetia hà fatto sapere alla mia felice Porta; che Vettor, et Ottavio fratelli, figliuoli de Lanà mercante Ven.ni et compagni in mercantia, secondo l'antiquo costume sono andate per mercantia al Caffà per pesce salade, et essendo morto il sopr.to Vettor, il Nasir oltra che le tolse tutte le sue robbe, et denari tolse anco per forza la robba et denari di Ottavio suo fr'ello, et mandi insieme suoi h'ni al Vosporo à pigliare la robba, et mercantia delli sop.ti dice merca.ti et fece intender esso Bailo che con questa scusa vuol molestar la robba [fol. 23 right] et mercantia delli altri mercanti, che si trovano in quelle parti, ricercando un'honorato Com.and.to acciò sia consignato il danaro, et la robba tolta [inserted here is: diman?] alli sop.ti all'huomini che andaranno per suo nome. Però essendo chiaro nelli Ecc.si Cap.li che se alcun mercante Ven.no morisse, li Cattavere, et altri non debbano ingiersi nella sua facultà, ma che li compagni in mercantia, et altri compagni la custodischino. Onde comando, che al gionger delli huomini del sop.to Bailo usate in questo negotio, si come è necessario diligente cura, et inquerendo vediate, che se li due sop.ti mercanti saranno Ven.ni et non d'altri paesi giusta li Ecc.si Cap.li farete che la robba, et danaro tolto dal sop.to Nasir, et da altri che l'havessero in loro potere sia doppò giustificato restituita compiutamente alli huomini del Bailo, et no. lasciarete che niuno allegando scuse, et difficultà contravenghi all'honorato Com.and.to et farete arz con li nomi di quelli che saranno ostinati, et contrarij alla restitutione et in som'a farete di modo che sopra di questo negotio non mi venga nuova querella. Cosi saprete et prestarete fede all'honorato Segno. Data in Cost.li alli primi della Luna de Zilcade l'anno 1001· Cio é circa li 4· di Agosto· 1593· Tradotto da Girolamo Alberti
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli primi della Luna de Zilcade l'anno 1001·
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 4· di Agosto· 1593·
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68039
Local Identifier
italian_5
Gregorian Date (RAD)
8/4/1593
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Alli Begler Bei, Cadi, et Ministri del Caffà. Saprete come il Bailo di Venetia hà fatto sapere alla mia felice Porta; che Vettor, et Ottavio fratelli, figliuoli de Lanà mercante Ven.ni et compagni in mercantia, secondo l'antiquo costume sono andate per mercantia al Caffà per pesce salade, et essendo morto il sopr.to Vettor, il Nasir oltra che le tolse tutte le sue robbe, et denari tolse anco per forza la robba et denari di Ottavio suo fr'ello, et mandi insieme suoi h'ni al Vosporo à pigliare la robba, et mercantia delli sop.ti dice merca.ti et fece intender esso Bailo che con questa scusa vuol molestar la robba [fol. 23 right] et mercantia delli altri mercanti, che si trovano in quelle parti, ricercando un'honorato Com.and.to acciò sia consignato il danaro, et la robba tolta [inserted here is: diman?] alli sop.ti all'huomini che andaranno per suo nome. Però essendo chiaro nelli Ecc.si Cap.li che se alcun mercante Ven.no morisse, li Cattavere, et altri non debbano ingiersi nella sua facultà, ma che li compagni in mercantia, et altri compagni la custodischino. Onde comando, che al gionger delli huomini del sop.to Bailo usate in questo negotio, si come è necessario diligente cura, et inquerendo vediate, che se li due sop.ti mercanti saranno Ven.ni et non d'altri paesi giusta li Ecc.si Cap.li farete che la robba, et danaro tolto dal sop.to Nasir, et da altri che l'havessero in loro potere sia doppò giustificato restituita compiutamente alli huomini del Bailo, et no. lasciarete che niuno allegando scuse, et difficultà contravenghi all'honorato Com.and.to et farete arz con li nomi di quelli che saranno ostinati, et contrarij alla restitutione et in som'a farete di modo che sopra di questo negotio non mi venga nuova querella. Cosi saprete et prestarete fede all'honorato Segno. Data in Cost.li alli primi della Luna de Zilcade l'anno 1001· Cio é circa li 4· di Agosto· 1593· Tradotto da Girolamo Alberti
Viewer Override

Related People