ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 150-151

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1593-08-15 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
26
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Alli Cadi, et Voivoda de Gallipoli, et Castellani delli Castelli di Strette. Al gionger dell'Eccelso Segno Imperiale saprete che il Bailo di Venetia hà fatto sapere alla mia Eccelsa Porta, come le Navi Venetiane, che sono solite di venir antiquamente alla custodita Città di Cost.li passano à Galipoli, et alli Castelli. Voi che sete li Castellani delli Castelli del stretto, et Voivoda di Galipolli, solo per magnaria, et scusa di cavar denari, dite esservi stato com.andato di non lasciar passar le sudette Nave Venetiane, se non con spetial [fol. 26 right] Com.and.to, che elle habbino, soggiongendo, che se le fanno molte indebite estorsioni, et torti; Però non essendo lecito, che alle Mercanti Ven.ni sian fatte simili ingiurie. Com.ando, che vediate se è vero, dobbiate in ogni modo prohibite, et protestare efficacemente, che secondo l'antiquo costume, le loro Nave, et altri Vasselle siano cercati, et non vi essendo arme, et altre mercantie prohibite, non siano impedite al partire, con dimanda di denaro, et doppò protestate, mi farete arz di quelle, che non obediranno; le quali sud.to Navi Ven.ne al loro arrivo siano subito cercate, et con scusa di cercatle, non siano intertenute niente. Cosi saprete, et doppò veduto questo mio nobil Comand.to le restituirete nelle mani del loro Consule, et prestareti fede al mio sublime Segno. Data in Costantinopoli al mezo della Luna di Zilcadi l'anno /1001/ Cio é circa li /15/ di Agosto 1593. Tradotto da Girolamo Alberti
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
al mezo della Luna di Zilcadi l'anno /1001/
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li /15/ di Agosto 1593
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68041
Local Identifier
italian_32
Gregorian Date (RAD)
8/15/1593
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Alli Cadi, et Voivoda de Gallipoli, et Castellani delli Castelli di Strette. Al gionger dell'Eccelso Segno Imperiale saprete che il Bailo di Venetia hà fatto sapere alla mia Eccelsa Porta, come le Navi Venetiane, che sono solite di venir antiquamente alla custodita Città di Cost.li passano à Galipoli, et alli Castelli. Voi che sete li Castellani delli Castelli del stretto, et Voivoda di Galipolli, solo per magnaria, et scusa di cavar denari, dite esservi stato com.andato di non lasciar passar le sudette Nave Venetiane, se non con spetial [fol. 26 right] Com.and.to, che elle habbino, soggiongendo, che se le fanno molte indebite estorsioni, et torti; Però non essendo lecito, che alle Mercanti Ven.ni sian fatte simili ingiurie. Com.ando, che vediate se è vero, dobbiate in ogni modo prohibite, et protestare efficacemente, che secondo l'antiquo costume, le loro Nave, et altri Vasselle siano cercati, et non vi essendo arme, et altre mercantie prohibite, non siano impedite al partire, con dimanda di denaro, et doppò protestate, mi farete arz di quelle, che non obediranno; le quali sud.to Navi Ven.ne al loro arrivo siano subito cercate, et con scusa di cercatle, non siano intertenute niente. Cosi saprete, et doppò veduto questo mio nobil Comand.to le restituirete nelle mani del loro Consule, et prestareti fede al mio sublime Segno. Data in Costantinopoli al mezo della Luna di Zilcadi l'anno /1001/ Cio é circa li /15/ di Agosto 1593. Tradotto da Girolamo Alberti
Viewer Override

Related People