ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 121

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1593-12-09 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
39
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al Beglerbei et Defterd.e di Cipri Vi sara noto come il Bailo di Venetia la mandato huomo, et arz alla mia felice P.ta facendomi [inserted is: sapere] che quando li Mercanti Venetiani vano all'Isola di Cipri per comprare gottini l'Appalatori non vogliono altreme'te pigliare i denari del pretio d'essi à contadi ma le conssegnato à tempo, et che doppo alqua'to tempo nel ricerchare il pagamento d'essi sucedeno molte contese, et disparer fra li mercanti, et l'Appaltatori venditori d'esse gottini, et [inserted here: p.]che [inserted here: si comprende ch'] questi disparesi facciano partire dan'o si alle mercanti come anco alla faculta Imp.le hà richesto il mio nobil Command.to accio che di mò innanzi quando li merca'ti sopra nominati anderano per comprare gottini nella sop.a d.ta Isola [crossed out is: dalli Emini] sia a che pretio si voglia che contratassero con l'appaltatore debbino essi con la saputa, et inteligenza del Consolo loro ivi resedente pigliare da essi merca'ti li denari à contadi, et che mai piu si faccia mercato à tempo ne dato inchiedenza affine che non intravenghi [inserted here: piu] fra essi simil contese, et dispareri. Pero Com'ando gionto che vi sara questo mio hon'ato Command.to dobbiate vedere, et essendo la cosa come me et stata fatta sapere farete che quando di mo innanzi li merca'ti sud.ti anderano con suoi denari a comprare gottone ch. nascono nella sud.ta Isola sia à che pretio si voglia ch. lo pigliassero, [inserted here: ch.] debbino con saputa, et inteligenza del sud.to Console conssegnare senza mancam.to alc.o li denari del pretio d'essi gottoni a li venditi[?] non lassiando ch. gli rettoni[?] debitori pur di un @ ne meno di dar a pigliar inchredenza [crossed out is: et] à tempo ne ch. fra esse venditori, et compradori naschino disparesi et differenze ne ch. li mercati, et mia faculta pateschino dano, ne meno ch. li ministri della sud.ta Isola, si possino impedire nelle cose apartinenti al console sud.to ne p.metterete ch. sia fatta cosa contra il canon et consueto antico [inserted here: et] non facesse ch. sia dibisogno in q.sto fatto dimandare altre mio ordine ma solo essequerete conforme la conten'za di q.sto mio hon.to Com.do et doppo vistolo lo[sic] restituirete nelle loro mani presta.e fede al. [Undated] [No dragoman's signature]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68053
Local Identifier
italian_3
Gregorian Date (RAD)
12/9/1593
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Beglerbei et Defterd.e di Cipri Vi sara noto come il Bailo di Venetia la mandato huomo, et arz alla mia felice P.ta facendomi [inserted is: sapere] che quando li Mercanti Venetiani vano all'Isola di Cipri per comprare gottini l'Appalatori non vogliono altreme'te pigliare i denari del pretio d'essi à contadi ma le conssegnato à tempo, et che doppo alqua'to tempo nel ricerchare il pagamento d'essi sucedeno molte contese, et disparer fra li mercanti, et l'Appaltatori venditori d'esse gottini, et [inserted here: p.]che [inserted here: si comprende ch'] questi disparesi facciano partire dan'o si alle mercanti come anco alla faculta Imp.le hà richesto il mio nobil Command.to accio che di mò innanzi quando li merca'ti sopra nominati anderano per comprare gottini nella sop.a d.ta Isola [crossed out is: dalli Emini] sia a che pretio si voglia che contratassero con l'appaltatore debbino essi con la saputa, et inteligenza del Consolo loro ivi resedente pigliare da essi merca'ti li denari à contadi, et che mai piu si faccia mercato à tempo ne dato inchiedenza affine che non intravenghi [inserted here: piu] fra essi simil contese, et dispareri. Pero Com'ando gionto che vi sara questo mio hon'ato Command.to dobbiate vedere, et essendo la cosa come me et stata fatta sapere farete che quando di mo innanzi li merca'ti sud.ti anderano con suoi denari a comprare gottone ch. nascono nella sud.ta Isola sia à che pretio si voglia ch. lo pigliassero, [inserted here: ch.] debbino con saputa, et inteligenza del sud.to Console conssegnare senza mancam.to alc.o li denari del pretio d'essi gottoni a li venditi[?] non lassiando ch. gli rettoni[?] debitori pur di un @ ne meno di dar a pigliar inchredenza [crossed out is: et] à tempo ne ch. fra esse venditori, et compradori naschino disparesi et differenze ne ch. li mercati, et mia faculta pateschino dano, ne meno ch. li ministri della sud.ta Isola, si possino impedire nelle cose apartinenti al console sud.to ne p.metterete ch. sia fatta cosa contra il canon et consueto antico [inserted here: et] non facesse ch. sia dibisogno in q.sto fatto dimandare altre mio ordine ma solo essequerete conforme la conten'za di q.sto mio hon.to Com.do et doppo vistolo lo[sic] restituirete nelle loro mani presta.e fede al. [Undated] [No dragoman's signature]
Viewer Override