ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 117-114

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1593-12-20 (approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
41
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al Castellani delli Castelli Al gionger delle sublime segno Imp.le saprete, che havendo [inserted here: gia] data mia licenza Imp.le con caratare di mio proprio pugno Regio perche Manea orlando patron della Nave Martinega Venetiana andasse a Venetia, et conforme alla licenza Imp.le havendole anco dato mio nobil, et honorato Command.to col q.le inviatosi egli per Venetia, et essendo gionto alla bocca delli Castelli. Tu che sei Castellano d'essi con tua le'ra mi hai fatto sapere di havere intartenuta deta Nave p. haver 3 persone compagni delli Caramussal di Mussa bei, gia Bei di Nach.ssia veduta che hebbero d.ta Nave fatto querella, et esclamato dicendo, cose venendo noi con il sud.to Caramussal carichi de vittovaglie per Costantinp.li all'Isola di Scira il patron della soprad.ta Nave mando sopra di noi dua[sic] fregate le q.li dandoci battaglia ammazzorno insieme con il patron del Caramusale trenta n'ri compagni, et poi butorno a fondi il Caramussal: et havendomi anco Mustaffa Vice Cadi delli Castelli mandato le'ra, et signifficato come il Castellano delli Castelli hà intartenuta la sud.ta Nave sotto protesto et schusa dicendo che 3 p.sone hanno con q.sti talli differenze, et litte ma che per le pretenssione di questi 3 persone, non occoreva per giust.a altrem.ti far cosa alc.a contra esso patrone, et che percio li diede dal canto della nobil giust.a licenza p. la partenza, et che contutto questo il soprad.to Castellano usando ustinatione se gli oppose, et non la lascio partire; et quando di cio fù interrogato Ali chehaia de Sinan Bassa al pr.ete mio Cap.n qui all'Ecc.sa [next folio, unnumbered, left] rispose non haver niuna differenza, ne pretenssione con il patio sud.to; et per haver esso patrone detto che quando il sopra scritto Mussa bei, et compagni erano qui all'Ecc.sa Porta, non le hanno fatto motto alc.o per il spacio di messi /6/ o /7/, che egli medemamente se ritrovava qui con la d.ta N.e ne che mai le hanno fatto simil dimande, et che hora solamente p. pura ingordisia, et mangiaria hanno usato queste cavilat.ni et tristitie. Adunq. non vi essendo caricato niuna robba prohibita in d.ta Nave è mio ordine che sia liberamente lasciata partire al suo viaggio, et p. Commando gionto che sara con il mio nobil Commandam.to Genesino Dragomano del Bailo ressidente all'Ecc.sa mia P.ta dobbiate far la circa nella sud.ta Nave si di dentro come di fuori, et vederete se non vi sono in essa robbe prohibite caricate la lasciarete liberam.te partire, et non ponerete contra il mio nobil et honorato Command.to difficulta ne scusa alcuna cosi sap.te, et prestarete fede al mio honorato, et Imp.le Segno Di Costantinop.li a ultimi della luna de Rabiulevel l'anno 10002[sic] cio è circa li 20 X.bre 1593 Trad.tto da me Marc'Ant.o Borissi
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
a ultimi della luna de Rabiulevel l'anno 10002[sic]
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa li 20 X.bre 1593
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68056
Local Identifier
italian_8
Gregorian Date (RAD)
12/20/1593
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Castellani delli Castelli Al gionger delle sublime segno Imp.le saprete, che havendo [inserted here: gia] data mia licenza Imp.le con caratare di mio proprio pugno Regio perche Manea orlando patron della Nave Martinega Venetiana andasse a Venetia, et conforme alla licenza Imp.le havendole anco dato mio nobil, et honorato Command.to col q.le inviatosi egli per Venetia, et essendo gionto alla bocca delli Castelli. Tu che sei Castellano d'essi con tua le'ra mi hai fatto sapere di havere intartenuta deta Nave p. haver 3 persone compagni delli Caramussal di Mussa bei, gia Bei di Nach.ssia veduta che hebbero d.ta Nave fatto querella, et esclamato dicendo, cose venendo noi con il sud.to Caramussal carichi de vittovaglie per Costantinp.li all'Isola di Scira il patron della soprad.ta Nave mando sopra di noi dua[sic] fregate le q.li dandoci battaglia ammazzorno insieme con il patron del Caramusale trenta n'ri compagni, et poi butorno a fondi il Caramussal: et havendomi anco Mustaffa Vice Cadi delli Castelli mandato le'ra, et signifficato come il Castellano delli Castelli hà intartenuta la sud.ta Nave sotto protesto et schusa dicendo che 3 p.sone hanno con q.sti talli differenze, et litte ma che per le pretenssione di questi 3 persone, non occoreva per giust.a altrem.ti far cosa alc.a contra esso patrone, et che percio li diede dal canto della nobil giust.a licenza p. la partenza, et che contutto questo il soprad.to Castellano usando ustinatione se gli oppose, et non la lascio partire; et quando di cio fù interrogato Ali chehaia de Sinan Bassa al pr.ete mio Cap.n qui all'Ecc.sa [next folio, unnumbered, left] rispose non haver niuna differenza, ne pretenssione con il patio sud.to; et per haver esso patrone detto che quando il sopra scritto Mussa bei, et compagni erano qui all'Ecc.sa Porta, non le hanno fatto motto alc.o per il spacio di messi /6/ o /7/, che egli medemamente se ritrovava qui con la d.ta N.e ne che mai le hanno fatto simil dimande, et che hora solamente p. pura ingordisia, et mangiaria hanno usato queste cavilat.ni et tristitie. Adunq. non vi essendo caricato niuna robba prohibita in d.ta Nave è mio ordine che sia liberamente lasciata partire al suo viaggio, et p. Commando gionto che sara con il mio nobil Commandam.to Genesino Dragomano del Bailo ressidente all'Ecc.sa mia P.ta dobbiate far la circa nella sud.ta Nave si di dentro come di fuori, et vederete se non vi sono in essa robbe prohibite caricate la lasciarete liberam.te partire, et non ponerete contra il mio nobil et honorato Command.to difficulta ne scusa alcuna cosi sap.te, et prestarete fede al mio honorato, et Imp.le Segno Di Costantinop.li a ultimi della luna de Rabiulevel l'anno 10002[sic] cio è circa li 20 X.bre 1593 Trad.tto da me Marc'Ant.o Borissi
Viewer Override

Related People