ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 107-104

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1594-01-08 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
45
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al Beglerbei di Aleppo, et Tripoli di Soria, et alli Defterdari di d.to luoco Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette, che quando l'absoluto et misericordiato Sultan Selim Han, che la sua stanza sia illuminata conequistò li Paesi Arabi osservò l'antico Cannon, et dette nelle mani de Ven.ni Ecc.si Cap.li fortificati con l'Imp.l privilleggio, accioche nell'avvenire non fosse pigliato di più datio di quello si era pigliato per inanti delle mercantie, che li Mercanti Ven.ni li portano, ne che gli hà usato ingiust.a con pigliar di più datio contra l'antica consuetud.ne, et oltre l'essersi quelli Cap.li rinovati nelli libri Imp.li, si è dato anco nobil Comm.to, acchioche sia essequito conforme li detti Ecc.li Cap.li, et non hà dimostrato alcuna volontà contraria et essendosi fino al p.nte in questo modo essequito, Hora Seffer X.p.iano Emino d'Aleppo, et appaltatore in Allessandretta con haver per certa via cavati alcuni Comm.ti, domanda datio di più di quello è solito darsi; et pigliandolo per forza li usa gradis.mo torto, et ingist.a; Onde esso Bailo hà ricercato mio nobil Comm.to, accioche non sia lasciato far cosa contraria all'Ecc.si Cap.li, et alli già dati nobil miei Comm.ti, ma che quelli siano essequiti, è uscito perciò mio Imp.l ordine acchioche sia essequito conforme li Ecc.li Cap.li; Per tanto commando, ch'al gionger del mio nobil ordine, essequiate in questo proposito conforme il mio potentiss.mo Comm.to, vedendo le Imp.l Cap.ni, ch'hano in mano, et li già dati miei [next folio, unnumbered, left] nobil ordini, et se in effetto sarà come mi è stato fatto intendere farette pigliare delle mercantie, che li Marcanti Ven.ni portano in Aleppo, et Allessandretta li Datij conforme li Ecc.li Cap.li, et antica consuetud.ne, et anco essendo stati dati nobil Comm.ti, accioche non fosse pigliato Datio di più contra li Ecc.li Cap.li ma conforme ad'essi, et se al p.nte fosse visto, ch'il soprad.to Appaltatore havesse richieste datio di più contra li Ecc.si Cap.li, Imp.l Comm.ti, et antica consuetud.ne, voi l'oviarette, et impedirette, non lasciando, che contra li nobil ordini, Ecc.si Cap.li, et antico consuetud.ne sia pigliato datio di più, et se per qualche via cavassero qualche Comm.to contrario alli Cap.li, et gia dati miei nobil ordini, voi lo suspenderette esse quando conforme questo mio Imp.l Comm.to; Cosi saprette, et restituirette nelle mani del Console ch'è costi questo mio nobil ordine, prestando fede al nobil Segno, Scritto [blank] /Tradotto da Bortolo Brutti/
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68059
Local Identifier
italian_34
Gregorian Date (RAD)
1/8/1594
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Beglerbei di Aleppo, et Tripoli di Soria, et alli Defterdari di d.to luoco Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette, che quando l'absoluto et misericordiato Sultan Selim Han, che la sua stanza sia illuminata conequistò li Paesi Arabi osservò l'antico Cannon, et dette nelle mani de Ven.ni Ecc.si Cap.li fortificati con l'Imp.l privilleggio, accioche nell'avvenire non fosse pigliato di più datio di quello si era pigliato per inanti delle mercantie, che li Mercanti Ven.ni li portano, ne che gli hà usato ingiust.a con pigliar di più datio contra l'antica consuetud.ne, et oltre l'essersi quelli Cap.li rinovati nelli libri Imp.li, si è dato anco nobil Comm.to, acchioche sia essequito conforme li detti Ecc.li Cap.li, et non hà dimostrato alcuna volontà contraria et essendosi fino al p.nte in questo modo essequito, Hora Seffer X.p.iano Emino d'Aleppo, et appaltatore in Allessandretta con haver per certa via cavati alcuni Comm.ti, domanda datio di più di quello è solito darsi; et pigliandolo per forza li usa gradis.mo torto, et ingist.a; Onde esso Bailo hà ricercato mio nobil Comm.to, accioche non sia lasciato far cosa contraria all'Ecc.si Cap.li, et alli già dati nobil miei Comm.ti, ma che quelli siano essequiti, è uscito perciò mio Imp.l ordine acchioche sia essequito conforme li Ecc.li Cap.li; Per tanto commando, ch'al gionger del mio nobil ordine, essequiate in questo proposito conforme il mio potentiss.mo Comm.to, vedendo le Imp.l Cap.ni, ch'hano in mano, et li già dati miei [next folio, unnumbered, left] nobil ordini, et se in effetto sarà come mi è stato fatto intendere farette pigliare delle mercantie, che li Marcanti Ven.ni portano in Aleppo, et Allessandretta li Datij conforme li Ecc.li Cap.li, et antica consuetud.ne, et anco essendo stati dati nobil Comm.ti, accioche non fosse pigliato Datio di più contra li Ecc.li Cap.li ma conforme ad'essi, et se al p.nte fosse visto, ch'il soprad.to Appaltatore havesse richieste datio di più contra li Ecc.si Cap.li, Imp.l Comm.ti, et antica consuetud.ne, voi l'oviarette, et impedirette, non lasciando, che contra li nobil ordini, Ecc.si Cap.li, et antico consuetud.ne sia pigliato datio di più, et se per qualche via cavassero qualche Comm.to contrario alli Cap.li, et gia dati miei nobil ordini, voi lo suspenderette esse quando conforme questo mio Imp.l Comm.to; Cosi saprette, et restituirette nelle mani del Console ch'è costi questo mio nobil ordine, prestando fede al nobil Segno, Scritto [blank] /Tradotto da Bortolo Brutti/
Viewer Override