ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 91

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1594-01-18 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
52
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al Bei di Clissa, et all'Aga delli Forestieri, che si ritrova in detti contorni Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette come il Bailo di Venetia per arz mandato alla mia felice Porta mi ha fatto intendere, come le Genti di detta fortezza oltre il trappassar, et dar impazzo alli sudditi Ven.ni, che sono à quelli Confini; Nel passato otto huo.i di detto luoco pigliorno per forza una barca di Ven.ni, et entrorno is essa, investindo un Vassello di Marcanti carico di legne con sacheggiar 40 c.ni d'oro, che trovorno in cassa del P'rone nom.to Gasparo, et doppo spogliato il detto P'rone delli suoi vestim.ti, et tutti li altri Compagni, lasciandoli nudi li minacciorno con dir vi faremo tutti schiavi; onde esso Bailo mi hà ricercato mio Imp.l Comm.to acciòche siano oviati simil scellerati; Però commando, ch'essendo giusta la prettensione del d.to P'rone, et compagni facciate comparire li sopra detti otto huo.i, et se per Giust.a alla p.nza del Cadi si constarà, che si come di s.a li sopradetti, haveran.o pigliato li c.ni, et robbe sudette, farette intieram.te conforme la nobil Giust.a Comm.o delli c.ni, et robbe, et doppo [inserted above: le] fatte havere alli P'roni mi farette arz delli nomi delli soprad.ti otto Huo.i, acciò siano poi castigati conforme il mio nobil ordine uscirà; Cosi saprette, et prestarette fede all'Imp.l Segno Scritto in Const.li alli ultimi di Rabiulhachir l'an.o 1002 Tradotto da Bortolo Bruti/
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi di Rabiulhachir l'an.o 1002
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68067
Local Identifier
italian_81
Gregorian Date (RAD)
1/18/1594
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al Bei di Clissa, et all'Aga delli Forestieri, che si ritrova in detti contorni Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette come il Bailo di Venetia per arz mandato alla mia felice Porta mi ha fatto intendere, come le Genti di detta fortezza oltre il trappassar, et dar impazzo alli sudditi Ven.ni, che sono à quelli Confini; Nel passato otto huo.i di detto luoco pigliorno per forza una barca di Ven.ni, et entrorno is essa, investindo un Vassello di Marcanti carico di legne con sacheggiar 40 c.ni d'oro, che trovorno in cassa del P'rone nom.to Gasparo, et doppo spogliato il detto P'rone delli suoi vestim.ti, et tutti li altri Compagni, lasciandoli nudi li minacciorno con dir vi faremo tutti schiavi; onde esso Bailo mi hà ricercato mio Imp.l Comm.to acciòche siano oviati simil scellerati; Però commando, ch'essendo giusta la prettensione del d.to P'rone, et compagni facciate comparire li sopra detti otto huo.i, et se per Giust.a alla p.nza del Cadi si constarà, che si come di s.a li sopradetti, haveran.o pigliato li c.ni, et robbe sudette, farette intieram.te conforme la nobil Giust.a Comm.o delli c.ni, et robbe, et doppo [inserted above: le] fatte havere alli P'roni mi farette arz delli nomi delli soprad.ti otto Huo.i, acciò siano poi castigati conforme il mio nobil ordine uscirà; Cosi saprette, et prestarette fede all'Imp.l Segno Scritto in Const.li alli ultimi di Rabiulhachir l'an.o 1002 Tradotto da Bortolo Bruti/
Viewer Override