ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 87

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1592-12-01 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
54
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
A Sultan Mehemet suo fig.lo Gov:re di Magnessia, et al Cadi di detto luogo / Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette, come il Bailo di Venetia per arz mandato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, che venendo nel passato li Mercanti Ven.ni con le lor Naisi alle Scale di Smirne, et di Scio, et scarivando le mercante loro con pagar il Datio, che perviene alla mia SS.ria et trafficando, li Emini, appaltori del Datio di Scio, et Smirne, dopò haver pigliato quello, che le tocca, fanno la cerca nelle Navi, dalle quali al lor partite le pigliano contra il dovere, et il giusto molti danari, ne le vogliono licentiar, con usarle molti torti, et straniezze, et come sendo venuti essi Mercanti alla scalla di focchie, ch'è sottoposta al governo di te mio honorato figliuolo, per scaricar là le lor mercantie, Li Emini di Smirne, et di Scio le mettono impedimento, et si oppongono nel scaricarle con dir, che loro sono interessati usando ad'essi Mercanti molte straniezze, non volendo essequir, ne admetterle le chiarezze, che detti Marcanti hano in mano non cessano di farle simil ingiustitie; Per il che havendomi esso Bailo richiesto, che le sia dato questo mio Imp.l Comm.to, accioche accadendo tal pretensioni à detti Datieri, non siano quelle udite in quelle parti, ma in conformità delli Ecc.si Cap.li ascoltate nel mio Imp.l Divano; onde commando ch'al pervernirsi con questo mio Sublime Ordine dobbiate in questo neg.o haver diligente cura, et vederette se il fatto è come mi è stato fatto sapere, voi in tal caso essequirette la continenza delli Cap.li, et delle scritture, ch'hano in mano detti Marcanti, che occorrendo simil differenze, le rimetterette qui alla mia Ecc.sa Porta con vostro arz acchioche nel mio Imp.l Divano siano vedute; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato Segno/ Scritto in Const.li alli [blank] della luna di Rabiulevel l'an.o 1001 Tradotto da Bortolo Bruti/
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli [blank] della luna di Rabiulevel l'an.o 1001
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68069
Local Identifier
italian_41
Gregorian Date (RAD)
12/1/1592
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
A Sultan Mehemet suo fig.lo Gov:re di Magnessia, et al Cadi di detto luogo / Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprette, come il Bailo di Venetia per arz mandato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, che venendo nel passato li Mercanti Ven.ni con le lor Naisi alle Scale di Smirne, et di Scio, et scarivando le mercante loro con pagar il Datio, che perviene alla mia SS.ria et trafficando, li Emini, appaltori del Datio di Scio, et Smirne, dopò haver pigliato quello, che le tocca, fanno la cerca nelle Navi, dalle quali al lor partite le pigliano contra il dovere, et il giusto molti danari, ne le vogliono licentiar, con usarle molti torti, et straniezze, et come sendo venuti essi Mercanti alla scalla di focchie, ch'è sottoposta al governo di te mio honorato figliuolo, per scaricar là le lor mercantie, Li Emini di Smirne, et di Scio le mettono impedimento, et si oppongono nel scaricarle con dir, che loro sono interessati usando ad'essi Mercanti molte straniezze, non volendo essequir, ne admetterle le chiarezze, che detti Marcanti hano in mano non cessano di farle simil ingiustitie; Per il che havendomi esso Bailo richiesto, che le sia dato questo mio Imp.l Comm.to, accioche accadendo tal pretensioni à detti Datieri, non siano quelle udite in quelle parti, ma in conformità delli Ecc.si Cap.li ascoltate nel mio Imp.l Divano; onde commando ch'al pervernirsi con questo mio Sublime Ordine dobbiate in questo neg.o haver diligente cura, et vederette se il fatto è come mi è stato fatto sapere, voi in tal caso essequirette la continenza delli Cap.li, et delle scritture, ch'hano in mano detti Marcanti, che occorrendo simil differenze, le rimetterette qui alla mia Ecc.sa Porta con vostro arz acchioche nel mio Imp.l Divano siano vedute; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato Segno/ Scritto in Const.li alli [blank] della luna di Rabiulevel l'an.o 1001 Tradotto da Bortolo Bruti/
Viewer Override