ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 69

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1595-08-01 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
63
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
Si dichiara con questo nobile sublime Ecc.so, et Imp.l Segno et Comm.to il qual è obedito dal Mondo con l'aiuto di Dio; Come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, come alcuni facendo schiavi li sudditi Ven.ni li fano fuggir di mano in mano con causar scandalo, che perciò si debba provederà questo, et levar queste ingiustitie, et havendo supplicato, et fatto arz al soglio delli miei Piedi, accioche in mano di chi esser si voglia si trovassero schiavi Ven.ni sijno liberati, et non essendo mia nobil permissione, che li sudditi Ven.ni contro la buona Pace, et Ecc.si Cap.li siano fatti schiavi, et essendo [inserted above: uscito] mio sublime Comm.to coll'Imp.l carattere, che li sudditi Ven.ni presi dopò la pace ritrovandosi in mano di chi esser si voglia, siano consegnati al Bailo overo alli suoi Huomini Hò dato perciò questo mio Imp.l Segno, et hò commandato, che se si come di s.a li sudditi Ven.ni, presi dopò la Pace, ch'è concattenata fra ambe le parti saran.o fatti Mussulmani, siano fatti liberi, et se al p.nte saran.o X.p.iani ritrovandosi in mano di chi esser si voglia conforme li Ecc.si Cap.li, et buona Pace siano fatti consegnar al Bailo di Ven.a, ò alli Huomini da lui deputati, non lasciando, che per l'avvenire contro li Ecc.si Cap.li, et buona Pace siano fatti captivi, castigando quelli che li facessero schiavi, non lasciando, che sia posto difficoltà alcunà ma sia essequito sempre la sostanza di questo Imp.l segno, et Ecc.so Cap.li non lasciando, che niuno nel neg.o suddetto di schiavi faccia molte alcuno; Cosi sapranno, et prestaran.o fede al nobil Segno./ Scritta alli ultimi della luna di Xilcade l'an.o 1003 Tradotto da Bortolo Brutij
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi della luna di Xilcade l'an.o 1003
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68079
Local Identifier
italian_72
Gregorian Date (RAD)
8/1/1595
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Si dichiara con questo nobile sublime Ecc.so, et Imp.l Segno et Comm.to il qual è obedito dal Mondo con l'aiuto di Dio; Come il Bailo di Ven.a per arz mandato alla mia felice Porta mi hà fatto intendere, come alcuni facendo schiavi li sudditi Ven.ni li fano fuggir di mano in mano con causar scandalo, che perciò si debba provederà questo, et levar queste ingiustitie, et havendo supplicato, et fatto arz al soglio delli miei Piedi, accioche in mano di chi esser si voglia si trovassero schiavi Ven.ni sijno liberati, et non essendo mia nobil permissione, che li sudditi Ven.ni contro la buona Pace, et Ecc.si Cap.li siano fatti schiavi, et essendo [inserted above: uscito] mio sublime Comm.to coll'Imp.l carattere, che li sudditi Ven.ni presi dopò la pace ritrovandosi in mano di chi esser si voglia, siano consegnati al Bailo overo alli suoi Huomini Hò dato perciò questo mio Imp.l Segno, et hò commandato, che se si come di s.a li sudditi Ven.ni, presi dopò la Pace, ch'è concattenata fra ambe le parti saran.o fatti Mussulmani, siano fatti liberi, et se al p.nte saran.o X.p.iani ritrovandosi in mano di chi esser si voglia conforme li Ecc.si Cap.li, et buona Pace siano fatti consegnar al Bailo di Ven.a, ò alli Huomini da lui deputati, non lasciando, che per l'avvenire contro li Ecc.si Cap.li, et buona Pace siano fatti captivi, castigando quelli che li facessero schiavi, non lasciando, che sia posto difficoltà alcunà ma sia essequito sempre la sostanza di questo Imp.l segno, et Ecc.so Cap.li non lasciando, che niuno nel neg.o suddetto di schiavi faccia molte alcuno; Cosi sapranno, et prestaran.o fede al nobil Segno./ Scritta alli ultimi della luna di Xilcade l'an.o 1003 Tradotto da Bortolo Brutij
Viewer Override