ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 37-35

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1597-06-01 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
79
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
L'arz che questo minimo schiavo fa alla Sublime Porta è questo che essendo per il Capigi dell'Ecc.sa Porta et per mano del huomo del Bailo di Ven.a capitato nobil Com.to accompagnato di felicita direto à questo suo schiavo nel contenuto del quale cometendoci che ritrovati in qual esser si voglia locco i corsari di Santa Maura cioe il Castelano di detto locco nom.ato Assan Aga, et l'aga de gli Asapi nominato Gamba Storta, Delli Alli Gianicero di Algier, Veli ogli Cara Achmet, et altri loro compani et fautori, scelerati che contra la buona pace, et fede promessa vano com'etendo una infinita de misfati nel Zante, et in diversi altri locchi, et Paesi sogeti à SS.ri Ven.ni, facendo schiavi, et cativi gli sud.ti loro, depredando, et ponendo à sacco le faculta, et altre robbe di essi, siano queli fatti venir nelle mani, et ligati prigioni siano condoti alla felice Porta. Noi però ad essec.ne d'esso ecc.so ordine con ogni celerita, et diligenza volendo dar principio à tal neg.o della retentione di essi malfatori trovassimo che tutti questi tristi serano di gia iti in altri luocchi al corso con le companie de scelerati loro seguaci, per il che, et per la stretezza del tempo ritrovassimo molte dificulta intorno à si fatta essec.ne. Ma essendo però tal retentione de questa sorte de ribaldi per la raggione di stato di molta necesita, et urgenze, massimo havendo questi tristi li g.ni passati vicino à corone assalito, et preso, uno de gli Vasseli grandi de gli Sig.ri Ven.ni che carico del amontar de molte migliara de S.ria de merci, et de contanti se ne andava all'Isola di Candia ad essa Ven.a sottoposta, et nel istesso locco di Corone Corampopulo venderono, et smaltirono un infinito n.o di robbe et faculta depredate, et sachegiate, da esso Vasselo, facendo schiavi tutte le genti, et famiglie che vi si ritrovarono, et in somma gli usarono torti che eccedono ogni misura è termine; del che [next folio to the right, unnumbered] venendosi lettere dal proveditor del Zante noi si come ricercha l'Imp.l capitulatione habiamo espedito un huomo aposta ma per esser Sanzacato diverso con tutta la diligenza usata, et con molte stente à pena habbiamo potuto cavargli di mano, et liberar il scrivano di essa Nave in compania de doi altri senza haver potuto ricuperare pur un bagatino ne delle robbe ne de gli contanti ne meno de niun altra sorte di faculta per esser tutte quele di gia smarite, et trafugate. Ne in altre questi nominati ribaldi di Santa Maura, di Prevesa, et di Coron cessano mai d'infestare gli luocchi sogeti a SS.ri Ven.ni, Cattivar gli suditti, prender gli Vasseli depredar, et rubar le faculta loro, con tutto che dal proveditore assignato da essi sig.ri Ven.ni al Zante nelle conventioni della buona pace, et promessa fede, osservantiss.o non apparisse attione minima contra l'imp.l Capitulatione, ma si come [inserted above: ricer[ink blotch]ilij] bisogno scaciando sempre l'incursion de Corsari spagnoli infedeli che si lassiano veder nel mare quando gli son capitati in mano senza dargli punto di tempo gli hanno sacressimamente giustitiati, et morti; Hor essendo certa l'apsenza, et fuga de questi nominati tristi, è necesario che queli à cui apartiene trovan questa sorte de genti ad ogni modo li trovino, et quando contrariando volessero continuar à tener la protettione loro, con ogni accuratezza maggiore essequendo il Nobil com.to confiscargli tutte le sue faculta, et meter à fuocco, et fiama le lor case. però se in vera Imp.l Com.to che con concedersi uno over doi mesi di tempo resolutam.te ordini che senza diminuir punto alcuno dobiamo retenir costero con tal cond.ne inquerendo bene prima, et facendo tutte le provisioni acio necessarie con ogni maggior maturita, et prudenza poi gli faremo capitar nelle mani mentre però saremo esentati per questa anna[?] dal andare alla guera, perche quando non gli si vada ad'osso, et, che non si punischino le persone, et confischino tutti gli beni, et faculta de gli sustentationi delle raggioni de questi ribaldi che vogliono favorirli et spalegiarli [next folio to the right, unnumbered] non sara modo che capitino nelle mani; ne i populi de sua Maesta Imp.le, ne i paesi de sig.ri Ven.ni, ne gli Vasseli de mercanti, ne meno i loro suditi potrano mai godere la buona fede, et pace. il che occorendomi hò voluto con arz sinificarlo alli Piedi del Ecc.so Solio poi che dalle sceleragini de costoro non puo se non al fin sortire qualche scandaloso motivo. nel resto, i Com.ti si riservano alla Porta della Giustitia. Il Schiavo Mehmet Sanzacco à Morea Trad.to da Gio' Ant.o Grillo/
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68096
Local Identifier
italian_13
Gregorian Date (RAD)
6/1/1597
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
L'arz che questo minimo schiavo fa alla Sublime Porta è questo che essendo per il Capigi dell'Ecc.sa Porta et per mano del huomo del Bailo di Ven.a capitato nobil Com.to accompagnato di felicita direto à questo suo schiavo nel contenuto del quale cometendoci che ritrovati in qual esser si voglia locco i corsari di Santa Maura cioe il Castelano di detto locco nom.ato Assan Aga, et l'aga de gli Asapi nominato Gamba Storta, Delli Alli Gianicero di Algier, Veli ogli Cara Achmet, et altri loro compani et fautori, scelerati che contra la buona pace, et fede promessa vano com'etendo una infinita de misfati nel Zante, et in diversi altri locchi, et Paesi sogeti à SS.ri Ven.ni, facendo schiavi, et cativi gli sud.ti loro, depredando, et ponendo à sacco le faculta, et altre robbe di essi, siano queli fatti venir nelle mani, et ligati prigioni siano condoti alla felice Porta. Noi però ad essec.ne d'esso ecc.so ordine con ogni celerita, et diligenza volendo dar principio à tal neg.o della retentione di essi malfatori trovassimo che tutti questi tristi serano di gia iti in altri luocchi al corso con le companie de scelerati loro seguaci, per il che, et per la stretezza del tempo ritrovassimo molte dificulta intorno à si fatta essec.ne. Ma essendo però tal retentione de questa sorte de ribaldi per la raggione di stato di molta necesita, et urgenze, massimo havendo questi tristi li g.ni passati vicino à corone assalito, et preso, uno de gli Vasseli grandi de gli Sig.ri Ven.ni che carico del amontar de molte migliara de S.ria de merci, et de contanti se ne andava all'Isola di Candia ad essa Ven.a sottoposta, et nel istesso locco di Corone Corampopulo venderono, et smaltirono un infinito n.o di robbe et faculta depredate, et sachegiate, da esso Vasselo, facendo schiavi tutte le genti, et famiglie che vi si ritrovarono, et in somma gli usarono torti che eccedono ogni misura è termine; del che [next folio to the right, unnumbered] venendosi lettere dal proveditor del Zante noi si come ricercha l'Imp.l capitulatione habiamo espedito un huomo aposta ma per esser Sanzacato diverso con tutta la diligenza usata, et con molte stente à pena habbiamo potuto cavargli di mano, et liberar il scrivano di essa Nave in compania de doi altri senza haver potuto ricuperare pur un bagatino ne delle robbe ne de gli contanti ne meno de niun altra sorte di faculta per esser tutte quele di gia smarite, et trafugate. Ne in altre questi nominati ribaldi di Santa Maura, di Prevesa, et di Coron cessano mai d'infestare gli luocchi sogeti a SS.ri Ven.ni, Cattivar gli suditti, prender gli Vasseli depredar, et rubar le faculta loro, con tutto che dal proveditore assignato da essi sig.ri Ven.ni al Zante nelle conventioni della buona pace, et promessa fede, osservantiss.o non apparisse attione minima contra l'imp.l Capitulatione, ma si come [inserted above: ricer[ink blotch]ilij] bisogno scaciando sempre l'incursion de Corsari spagnoli infedeli che si lassiano veder nel mare quando gli son capitati in mano senza dargli punto di tempo gli hanno sacressimamente giustitiati, et morti; Hor essendo certa l'apsenza, et fuga de questi nominati tristi, è necesario che queli à cui apartiene trovan questa sorte de genti ad ogni modo li trovino, et quando contrariando volessero continuar à tener la protettione loro, con ogni accuratezza maggiore essequendo il Nobil com.to confiscargli tutte le sue faculta, et meter à fuocco, et fiama le lor case. però se in vera Imp.l Com.to che con concedersi uno over doi mesi di tempo resolutam.te ordini che senza diminuir punto alcuno dobiamo retenir costero con tal cond.ne inquerendo bene prima, et facendo tutte le provisioni acio necessarie con ogni maggior maturita, et prudenza poi gli faremo capitar nelle mani mentre però saremo esentati per questa anna[?] dal andare alla guera, perche quando non gli si vada ad'osso, et, che non si punischino le persone, et confischino tutti gli beni, et faculta de gli sustentationi delle raggioni de questi ribaldi che vogliono favorirli et spalegiarli [next folio to the right, unnumbered] non sara modo che capitino nelle mani; ne i populi de sua Maesta Imp.le, ne i paesi de sig.ri Ven.ni, ne gli Vasseli de mercanti, ne meno i loro suditi potrano mai godere la buona fede, et pace. il che occorendomi hò voluto con arz sinificarlo alli Piedi del Ecc.so Solio poi che dalle sceleragini de costoro non puo se non al fin sortire qualche scandaloso motivo. nel resto, i Com.ti si riservano alla Porta della Giustitia. Il Schiavo Mehmet Sanzacco à Morea Trad.to da Gio' Ant.o Grillo/
Viewer Override