ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 33

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1597-06-01 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
80
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Honoratiss:mo S:r Bei, Dopò le salutationi et[c] Quello, che amichevolm.te vi si fa sapere è questo, come il Bailo di Ven.a ha mandato arz alla Porta cagione di felicità, et hà fatto intendere come V.S. usa ogni sollicitudine, et diligenza nel castigar quelli scellerati, che causano dano alli neg.i di Ven.ni contra l'Imp.l promessa, è buona Pace; onde il suo servitio essendo stato meritevole del favore dell'Imp.le dall'immensa gratia sua gli è stato concesso una gloriosa, et belliss.ma veste, che perciò la possi esser sempre allegra con la stima Imp.le; supplicando per l'avvenire dal suo canto riffuggio d'honore, ch'andando essa conforme il potentiss.mo Comm.to nelli Sanzaccati di Carlioli, San Donato Delvina Elbessan et Janina la vedda di haver con bel modo nelle mani quelli scellerati malfattori siano chi esser si voglia che deppredano, et sacheggiano con li Caicchi, et fuste li luoghi di SS.ri Ven.ni, et li Vasselli di Marcanti, e ponghi ogni suo spirito in essequir conforme il sublime ordine, essendo certiss.mo che l'haversi dipportato bene nelli negotij di Ven.ni è stato causa della sua gloria et altezza, che perciò l'haverà cura di solliccitar, che le robbe di marcanti Ven.te sacheggiate venghino intieram.te in luce. In conclusione figlio mio è uno delli negotij importantiss.mi che sijno castigati quelli che preteriscono la buona Pace; Cosi la saprà; Nel resto la sua felicità gli sia facile in uno, e l'altro mondo Suo Aff.mo Mehmet Trad.ta da Bortolo Bruttij
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68098
Local Identifier
italian_68
Gregorian Date (RAD)
6/1/1597
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Honoratiss:mo S:r Bei, Dopò le salutationi et[c] Quello, che amichevolm.te vi si fa sapere è questo, come il Bailo di Ven.a ha mandato arz alla Porta cagione di felicità, et hà fatto intendere come V.S. usa ogni sollicitudine, et diligenza nel castigar quelli scellerati, che causano dano alli neg.i di Ven.ni contra l'Imp.l promessa, è buona Pace; onde il suo servitio essendo stato meritevole del favore dell'Imp.le dall'immensa gratia sua gli è stato concesso una gloriosa, et belliss.ma veste, che perciò la possi esser sempre allegra con la stima Imp.le; supplicando per l'avvenire dal suo canto riffuggio d'honore, ch'andando essa conforme il potentiss.mo Comm.to nelli Sanzaccati di Carlioli, San Donato Delvina Elbessan et Janina la vedda di haver con bel modo nelle mani quelli scellerati malfattori siano chi esser si voglia che deppredano, et sacheggiano con li Caicchi, et fuste li luoghi di SS.ri Ven.ni, et li Vasselli di Marcanti, e ponghi ogni suo spirito in essequir conforme il sublime ordine, essendo certiss.mo che l'haversi dipportato bene nelli negotij di Ven.ni è stato causa della sua gloria et altezza, che perciò l'haverà cura di solliccitar, che le robbe di marcanti Ven.te sacheggiate venghino intieram.te in luce. In conclusione figlio mio è uno delli negotij importantiss.mi che sijno castigati quelli che preteriscono la buona Pace; Cosi la saprà; Nel resto la sua felicità gli sia facile in uno, e l'altro mondo Suo Aff.mo Mehmet Trad.ta da Bortolo Bruttij
Viewer Override