ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 21-18

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1595-03-07 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
88(i)-unnumbered-unnumbered-unnumbered
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al più glorioso tra li SS:ri Grandi nella Nation X'p'iana, elletto fra li magni, et Ecc:ti nella Religion del Messia, moderator di tutti li negotij delle Nation Nazarene, possessore del manto della pompa, e riputatione S:re che guida alla gloria, et grandezza il Doge di Ven:a il cui fine termini in bene/ Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà notto, come il vostro Bailo residente alla mia Ecc.sa Porta mi hà fatto intendere come alli 14 della luna del grandiss.mo Saban essendo sorta una Galera Ven.na nel porto di Rogosniza luogo sottoposte alli SS.ri Ven.ni nella qual Galera montò il Prov.r di Sebenico con tre suoi figliuoli, et alquanti Gentilhuomini per andar ad'una festa della Madona, che ogn'an'o si suol far nel luogo di Spalato, et dormendo la notte sprovisti, una Galera di fano, et dui altre fregate turchesche assalirno la d.ta Galera, et montorno armata mano sopra di essa, passando à fil di spada il P'rone, et molti altri, havendo lasciato solam.te in vita il d.to Prov.r di Sebenico con li tre suoi figliuoli, et alquanti altri Huomini, con haver sacheggiato et messo à savo molte som.e di aspri, ch'erano dentro d.ta Galera, et toltola à remarchio fecerò grandiss.me feste; Che perciò essendo questi illeciti inconvenienti contrarij all'Imp.l Cap.ni, ch'è fra ambe le parti, ci hà fatto il detto Bailo sapere esser conveniente dopò haver fatto restituire la detta Galera con le artigliarie armizzi, et altre robbe, ch'in [next folio to the right, unnumbered] essa vi erano et il detto Prov.r con li suoi tre figliuoli, et altri Huomini, far anco rissarcir li danni fatigli contra all'Ecc.li Cap.li concessi con giuram.to, et buona Pace, et condur quelli ch'ardiscono di cometter tal misfatti con le sue Galere alla felice Porta per castigarli conforme alli loro meriti; Però havendo il soprad.to Bailo esposto particolarm.te al soglio delli nostri piedi luogo di felicità questo neg.o, l'Imp.l n.ro giudito, comprenditor di tutto il mondo hà compreso il tutto, et perciò è uscito nobil Comm.to coll'Imp.l Carattere accompagnato di prosperità, accioche senza alcun induggio questi tali scellerati siano cercati, et ritrovati et essendo stato di mandato di ciò al mio Cap.o Beglerbei di Barbaria Vesir grande, et famoso abbellittore del Mondo Sinan Bassà, ch'il S.r Dio altiss.mo faccia continua la sua altezza, et anco ad'altri Beglerbei di Mare, et Sopracomiti pratichiss.mi, che si trovano alla mia Ecc.sa Porta nido di felicità, tutti risposero non saper niuna nova, chi possino esser stati questi tali, ch'habbino commesso simil misifatti; Ma essendo pervenuto alle mie Imp.l orecchie, che questo fatto fù occorso vicino il Sanzaccato della Valona,: Si è perciò scritto Imp.l Comm.to obedito dal Mondo à Peri Bei Sanzacco di detto luogo, con minacciarlo dicendoli, sapendo tù chi furono questi scellerati, che commessero tal misfatti vicino il d.to tuo Sanzaccato, perche con celerità non hai fatto intender alla mia felice Porta:, onde, che percio sei [catchword: cascato] [next folio to the right, unnumbered] cascato in grandiss.ma riprensione, et castigo; Pero senza niun fallo trovarai chi sono stati questi, che commessero tal misfatti, overo sapendo qualche cosa farai sub.o con prestezza intender alla mia felice Porta, et se in ciò tù usassi negligenza sij sicuro, et certo, che sarai severam.te castigato, et oltre l'havergli mandato il soprad.to nobil Comm.to per un bravo, et diligentiss.o Zaus dell'Ecc.sa Porta con celerità in posta, habb.o à bocca protastato al d.to n.ro Cap.o, che nell'uscir in mare con la n.ra Imp.l Armata non dia alcun potere, ma indubitatam.te castighi tal scellerati siano Capitani di Mare Corsari ò altri chi esser si voglia che habbino fatto tal dishonore alli SS.ri di Venetia tanto nostri Amici acciò servino per essempio, et avertim.to di altri malfattori, et che non lassi dar impazzo non sollo ad'una Galera Ven.a, ma ne anco ad'una sua fregata, ma facci ristituir intieram.te la detta Galera con l'artigliarie armizzi, et robbe, ch'in essa vi erano, et ressarcir li danni fattigli mandar quel Prov.r con li tre suoi figliuoli sicuri à Ven.a, che perciò si è proveduto come si conviene all'amicitià, et piacendo all'altiss.mo Dio in breve venirà arz dal soprad.to Peri Bei, et come ci farà sapere chi siano stati tal scellerati si usarà maggior studio et diligenza di quello desiderati per haverli nelle mani, et castigarli; Per tanto è di bisogno ch'al gionger lij non resti niuna cosa nel v.ro cuore, ma stando fermi, et constanti nell'amicitia, che d'antico fino à questo giorno conservate con la n.ra felice, et altiss.ma Porta, prottestarette efficacem.te alli Capitani [catchword: et] [next folio to the right, unnumbered] et Ministri, che sono nelle vostre giurisditioni, che con dire le Galere, et fregate turchesche han.o preso le nostre, non commettino niun illecito inconveniente, che possi perturbar li fondam.ti della buona Pace, ch'è tra ambe le parti, ma osservino sempre le condittioni, et patti, perche poi piacendo al misericordioso Iddio, et col favore del suo aiuto quando si haveranno nelle mani li scellerati, che commessero simil misfatti, intenderette in che maniera saran.o stati castigati, per il che usarette ogni ottimo studio, et diligenza nell'esser amici delli amici dell'Ecc.sa Porta, et non dar aiuto alli inimici di essa conforme alla compita purità, et sincerità ch'è sempre regnata nelli vostri animi facendo in quella maniera, ch'eravate soliti di fare conforme l'Imp.l volontà, et permissione / Tradotta da Bortolo Bruti
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68102
Note
This Italian document appears to have no Ottoman 'matching' document
Local Identifier
italian_9
Gregorian Date (RAD)
3/7/1595
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al più glorioso tra li SS:ri Grandi nella Nation X'p'iana, elletto fra li magni, et Ecc:ti nella Religion del Messia, moderator di tutti li negotij delle Nation Nazarene, possessore del manto della pompa, e riputatione S:re che guida alla gloria, et grandezza il Doge di Ven:a il cui fine termini in bene/ Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le vi sarà notto, come il vostro Bailo residente alla mia Ecc.sa Porta mi hà fatto intendere come alli 14 della luna del grandiss.mo Saban essendo sorta una Galera Ven.na nel porto di Rogosmiza luogo sottoposte alli SS.ri Ven.ni nella qual Galera montò il Prov.r di Sebenico con tre suoi figliuoli, et alquanti Gentilhuomini per andar ad'una festa della Madona, che ogn'an'o si suol far nel luogo di Spalato, et dormendo la notte sprovisti, una Galera di fano, et dui altre fregate turchesche assalirno la d.ta Galera, et montorno armata mano sopra di essa, passando à fil di spada il P'rone, et molti altri, havendo lasciato solam.te in vita il d.to Prov.r di Sebenico con li tre suoi figliuoli, et alquanti altri Huomini, con haver sacheggiato et messo à savo molte som.e di aspri, ch'erano dentro d.ta Galera, et toltola à remarchio fecerò grandiss.me feste; Che percio essendo questi illeciti inconvenienti contrarij all'Imp.l Cap.ni, ch'è fra ambe le parti, ci hà fatto il detto Bailo sapere esser conveniente dopò haver fatto restituire la detta Galera con le artigliarie armizzi, et altre robbe, ch'in [next folio to the right, unnumbered] essa vi erano et il detto Prov.r con li suoi tre figliuoli, et altri Huomini, far anco rissarvir li danni fatigli contra all'Ecc.li Cap.li concessi con giuram.to, et buona Pace, et condur quelli ch'ardiscono di cometter tal misfatti con le sue Galere alla felice Porta per castigarli conforme alli loro meriti; Però havendo il soprad.to Bailo esposto particolarm.te al soglio delli nostri piedi luogo di felicità questo neg.o, l'Imp.l n.ro giudito, comprenditor di tutto il mondo hà compreso il tutto, et perciò è uscito nobil Comm.to coll'Imp.l Carattere accompagnato di prosperità, accioche senza alcun induggio questi tali scellerati siano cercati, et ritrovati et essendo stato di mandato di ciò al mio Cap.o Beglerbei di Barbaria Vesir grande, et famoso abbellittore del Mondo Sinan Bassà, ch'il S.r Dio altiss.mo faccia continua la sua altezza, et anco ad'altri Beglerbei di Mare, et Sopracomiti pratichiss.mi, che si trovano alla mia Ecc.sa Porta nido di felicità, tutti risposero non saper niuna nova, chi possino esser stati questi tali, ch'habbino commesso simil misifatti; Ma essendo pervenuto alle mie Imp.l orecchie, che questo fatto fù occorso vicino il Sanzaccato della Valona,: Si è perciò scritto Imp.l Comm.to obedito dal Mondo à Peri Bei Sanzacco di detto luogo, con minaviarlo dicendoli, sapendo tù chi furono questi scellerati, che commessero tal misfatti vicino il d.to tuo Sanzaccato, perche con celerità non hai fatto intender alla mia felice Porta:, onde, che percio sei [next folio to the right, unnumbered] cassato in grandiss.ma riprensione, et castigo; Pero senza niun fallo trovarai chi sono stati questi, che commessero tal misfatti, overo sapendo qualche cosa farai sub.o con prettenzza intender alla mia felice Porta, et se in ciò tù usassi negligenza sij sicuro, et certo, che sarai severam.te castigato, et oltre l'havergli mandato il soprad.to nobil Comm.to per un bravo, et diligentiss.o Zaus dell'Ecc.sa Porta con celerità in posta, habb.o à bocca protastato al d.to n.ro Cap.o, che nell'uscir in mare con la n.ra Imp.l Armata non dia alcun potere, ma indubitatam.te castighi tal scellerati siano Capitani di Mare Corsari ò altri chi esser si voglia che habbino fatto tal dishonore alli SS.ri di Venetia tanto nostri Amici acciò servino per essempio, et avertim.to di altri malfattori, et che non lassi dar impazzo non sollo ad'una Galera Ven.a, ma ne anco ad'una sua fregata, ma facci ristituir intieram.te la detta Galera con l'artigliarie armizzi, et robbe, ch'in essa vi erano, et ressarvir li danni fattigli mandar quel Prov.r con li tre suoi figliuoli sicuri à Ven.a, che perciò si è proveduto come si conviene all'amicitià, et piacendo all'altiss.mo Dio in breve venirà arz dal soprad.to Peri Bei, et come ci farà sapere chi siano stati tal scellerati si usarà maggior studio et diligenza di quello desiderati per haverli nelle mani, et castigarli; Per tanto è di bisogno ch'al gionger lij non resti niuna cosa nel v.ro cuore, ma stando fermi, et constanti nell'amicitia, che d'antico fino à questo giorno conservate con la n.ra felice, et altiss.ma Porta, prottestarette efficacem.te alli Capitani [next folio to the right, unnumbered] et Ministri, che sono nelle vostre giurisditioni, che con dire le Galere, et fregate turchesche han.o preso le nostre, non commettino niun illecito inconveniente, che possi perturbar li fondam.ti della buona Pace, ch'è tra ambe le parti, ma osservino sempre le condittioni, et patti, perche poi piacendo al misericordioso Iddio, et col favore del suo aiuto quando si haveranno nelle mani li scellerati, che commettero simil misfatti, intenderette in che maniera saran.o stati castigati, per il che usarette ogni ottimo studio, e diligenza nell'esser amici delli amici dell'Ecc.sa Porta, et non dar aiuto alli inimici di essa conforme alla compita punità, et sincerità ch'è sempre regnata nelli vostri animi facendo in quella maniera, ch'eravate soliti di fare conforme l'Imp.l volontà, et permissione / Tradotta da Bortolo Bruti
Viewer Override