ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 7

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1595-03-07 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
88
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Tradottione della l'ra scritta da Halil Cap:o del Mar alli sapientiss.mi Cadi di Santa Maura, et Prevesa Dopò le salutationi l'e[?]. Quello che vi si fa intender è questo, ch'essendo pervenuto Imp.l Comm.to dal canto del Bailo di Venetia, diretto à questa parte, il qual conteniva, come venendo da Santa Maura, et prevesa un Caichio con 15/ huomini smontorno in terra nelle Ville della fortezza di Parga sottoposta a Ven.a, et fecero schiavi cinque Huomini contra l'Imp.l Cap.ni con usar gran ingiustitia, et tirania, et venendo un'altra fregata dalla prevesa fece schiavo vicino la detta fortezza Pietro X'p'iano da parga con tre suoi figliuoli, et tre Donne [inserted above: et l'amazzorno, con haverlo spaccato per prezzo] usandoli grand.mo torto, et ingiust.a; che percio esso Bailo ricercò Imp.l Comm.to, acciò fossero liberati li presi schiavi, et castigati li malfattori, e cosi è nobil ordine, che voi vediate, che se alli sopradetti stando nelli suoi termini, et conforme gli patti gli sarà stato fatto torto, et ingiust.a come di sopra voi farette liberar li schiavi, et donne prese dalla d.ta fortezza, sottoposta à Ven.a siano in potere di chi esser si voglia conforme gli Ecc.si Cap.li ch'han.o in mano, non lasciando, che sia posto mai alcuna difficoltà all'Imp.l Comm.to, scrivendo farette con arz sapere li nomi, et cognomi di scellerati, acciò poi siano castigati conforme il nobil ord.ne; Onde in obedienza dell'altiss.mo Comm.to si è scritta da questo tanto la p.nte l.ra, et inviatavi, al giongervi[?] delle quale è di bisogno, ch'essequiate conforme il nobil ordine uscito in questo proposito liberando li schiavi presi; Cosi saprette, et essequirette il contenuto della p.nte l.ra Scritta alli ultimi di Zemasil Ahir l'an.o 1003 Tradotta da Bortolo Bruttij
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli ultimi di Zemasil Ahir l'an.o 1003
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68103
Local Identifier
italian_26
Gregorian Date (RAD)
3/7/1595
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Tradottione della l'ra scritta da Halil Cap:o del Mar alli sapientiss.mi Cadi di Santa Maura, et Prevesa Dopò le salutationi l'e[?]. Quello che vi si fa intender è questo, ch'essendo pervenuto Imp.l Comm.to dal canto del Bailo di Venetia, diretto à questa parte, il qual conteniva, come venendo da Santa Maura, et prevesa un Caichio con 15/ huomini smontorno in terra nelle Ville della fortezza di Parga sottoposta a Ven.a, et fecero schiavi cinque Huomini contra l'Imp.l Cap.ni con usar gran ingiustitia, et tirania, et venendo un'altra fregata dalla prevesa fece schiavo vicino la detta fortezza Pietro X'p'iano da parga con tre suoi figliuoli, et tre Donne [inserted above: et l'amazzorno, con haverlo spaccato per prezzo] usandoli grand.mo torto, et ingiust.a; che percio esso Bailo ricercò Imp.l Comm.to, acciò fossero liberati li presi schiavi, et castigati li malfattori, e cosi è nobil ordine, che voi vediate, che se alli sopradetti stando nelli suoi termini, et conforme gli patti gli sarà stato fatto torto, et ingiust.a come di sopra voi farette liberar li schiavi, et donne prese dalla d.ta fortezza, sottoposta à Ven.a siano in potere di chi esser si voglia conforme gli Ecc.si Cap.li ch'han.o in mano, non lasciando, che sia posto mai alcuna difficoltà all'Imp.l Comm.to, scrivendo farette con arz sapere li nomi, et cognomi di scellerati, acciò poi siano castigati conforme il nobil ord.ne; Onde in obedienza dell'altiss.mo Comm.to si è scritta da questo tanto la p.nte l.ra, et inviatavi, al giongervi[?] delle quale è di bisogno, ch'essequiate conforme il nobil ordine uscito in questo proposito liberando li schiavi presi; Cosi saprette, et essequirette il contenuto della p.nte l.ra Scritta alli ultimi di Zemasil Ahir l'an.o 1003 Tradotta da Bortolo Bruttij
Viewer Override