ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 186-187

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1593-01-01 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
9
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
All'honoratissimo Beglerbei del Caffà. Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprai come il Bailo di Venetia hà fatto intendere alla Ecc.sa Porta, che Girolamo, Domenico, et altri suoi compagni Xp'ni mercanti Venetiani apportatori del p.nte Imp.l Com'and.to andando creditori da te di certa somma di danari, mandarono insieme con te al Caffà per la recuperatione d'essi Nicolò Christiano loro huomo il quale gionto che fù in quelle parti, mori; et che il Cadi, et altri appaltatori in detto luoco hanno da te preteso, et dimandato à torto li danari delli [fol. 9 right] sopranominati mercanti, che si trovano in tuo potere, dicondo che essi danari sono del sudetto morto; et perciò mi hà fatto sapere esser nelli Ecc.si Cap.li scritto, et dichiarito, che li Cattavero; et altri appalladori non debbano impedirsi nella robba, facultà, et beni di alcun morto Venetiano, et hà ricercato con mio nobil Com.and.to, acciò che siano consignati li sud.ti danari à Piale com'esso delli sudetti, che si trova in quel luoco, overo à qualche d'un'altro huomo fidato per condurglieli qui. Pero com'ando che se è vero che nella morte del sud.to Nicolo mandato per la recuperatione del detto danaro, de mercanti sud.ti, che è in tuo potere, il Cadi, et appaltatori l'habbiano di quella maniera da te preteso, et dimandate, non è giusto, ne conveniente, et però lo prohibirai, et conforme al mio sublime Com.and.to lo consignarai al sud.to Piale, overo lo manderai con altro huomo degno di fede alli sop.ti Mercanti, et non farai cosa contra questo mio honorate Com.and.to Cosi saprai et prestarai fede al mio Eccelso Segno. Data in Cost.li al mezo della Luna di Regep l'anno /1001/ Cio è circa [blank space] [No dragoman's signature]
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
al mezo della Luna di Regep l'anno /1001/
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
circa [blank]
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68105
Local Identifier
italian_69
Gregorian Date (RAD)
1/1/1593
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
All'honoratissimo Beglerbei del Caffà. Al gionger dell'Ecc.so Segno Imp.le saprai come il Bailo di Venetia hà fatto intendere alla Ecc.sa Porta, che Girolamo, Domenico, et altri suoi compagni Xp'ni mercanti Venetiani apportatori del p.nte Imp.l Com'and.to andando creditori da te di certa somma di danari, mandarono insieme con te al Caffà per la recuperatione d'essi Nicolò Christiano loro huomo il quale gionto che fù in quelle parti, mori; et che il Cadi, et altri appaltatori in detto luoco hanno da te preteso, et dimandato à torto li danari delli [fol. 9 right] sopranominati mercanti, che si trovano in tuo potere, dicondo che essi danari sono del sudetto morto; et perciò mi hà fatto sapere esser nelli Ecc.si Cap.li scritto, et dichiarito, che li Cattavero; et altri appalladori non debbano impedirsi nella robba, facultà, et beni di alcun morto Venetiano, et hà ricercato con mio nobil Com.and.to, acciò che siano consignati li sud.ti danari à Piale com'esso delli sudetti, che si trova in quel luoco, overo à qualche d'un'altro huomo fidato per condurglieli qui. Pero com'ando che se è vero che nella morte del sud.to Nicolo mandato per la recuperatione del detto danaro, de mercanti sud.ti, che è in tuo potere, il Cadi, et appaltatori l'habbiano di quella maniera da te preteso, et dimandate, non è giusto, ne conveniente, et però lo prohibirai, et conforme al mio sublime Com.and.to lo consignarai al sud.to Piale, overo lo manderai con altro huomo degno di fede alli sop.ti Mercanti, et non farai cosa contra questo mio honorate Com.and.to Cosi saprai et prestarai fede al mio Eccelso Segno. Data in Cost.li al mezo della Luna di Regep l'anno /1001/ Cio è circa [blank space] [No dragoman's signature]
Viewer Override