ASVe, Capi del Consiglio dei Dieci, Lettere di Ambasciatori, Costantinopoli, Register 4, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1575-08-27 (uncertain)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
229
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Ser.mo P.e Ill.mi, et Ecc.mi Sig.ri Mr Gasparo Spinelli padre di me Marchio visce fedelissimo Seg.rio di v'ra ser.ta, et mori benemerito Cancellier Grande in Cipro , la perdita del qual Regno, dopo molte altre desgratie occorse per inanti alla povera nostra casa, et oltre quel dolore che apportò à tutti li devoti di questa Ser.ma Repub: privò noi di quella poca entrata, che era solo sostentamento nostro. Per il che sono constretto ricorer con la mia madre, et, tre, sconsolate sorelle humilmente alli piedi di V'ra Ser.tà, et dell'Ecc.me Sig.rie V're, et suplicarle non per li meriti della nostra fameglia; non per la servitù fedelissima di mio padre prestatale in tante parti; Non per li pericoli in che mi sono puosto[?] venendo, et ritornando due volte di Const.li, con fine di reuscir util servitor suo, ne meno p[er] la servitu, per me prestata in q'sto loco, in diffetto de dragomani, senza alcuna recognitione; Ma solo per pura Gr'a, et per quella pietà, ch'ella largamente suole usar verso tutti li sudditi suoi, et spetialmente à quelli che fedelm.te la servoo, si degni conciedermi ducatti sei al mese delli danari della limitation de debitori [above line: overo quel tanto, che parera, alla ser.ta v.a] accio che, io ancora possi sostentarmi sotto l'ombra di quello benignissimo D'nio; non restando di dire à V'ra Ser.ta che se bene per li meriti della n'ra fameglia, et particularm.te del q. mio padre non mi attrovo alcun beneficio, ò espattativa, hora meno sarei venuto ad inquietarla, se la necessità non mi havesse spinto. Alla Gr'a di V'ra Ser.ta et dell'Ecc.me Sig.rie v're humilm.te mi racco.do
Gregorian Date Qualifier
Venetian Date
-118464
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68254
Local Identifier
NEW_043
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
8/27/1575
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Ser.mo P.e Ill.mi, et Ecc.mi Sig.ri Mr Gasparo Spinelli padre di me Marchio visce fedelissimo Seg.rio di v'ra ser.ta, et mori benemerito Cancellier Grande in Cipro , la perdita del qual Regno, dopo molte altre desgratie occorse per inanti alla povera nostra casa, et oltre quel dolore che apportò à tutti li devoti di questa Ser.ma Repub: privò noi di quella poca entrata, che era solo sostentamento nostro. Per il che sono constretto ricorer con la mia madre, et, tre, sconsolate sorelle humilmente alli piedi di V'ra Ser.tà, et dell'Ecc.me Sig.rie V're, et suplicarle non per li meriti della nostra fameglia; non per la servitù fedelissima di mio padre prestatale in tante parti; Non per li pericoli in che mi sono puosto[?] venendo, et ritornando due volte di Const.li, con fine di reuscir util servitor suo, ne meno p[er] la servitu, per me prestata in q'sto loco, in diffetto de dragomani, senza alcuna recognitione; Ma solo per pura Gr'a, et per quella pietà, ch'ella largamente suole usar verso tutti li sudditi suoi, et spetialmente à quelli che fedelm.te la servoo, si degni conciedermi ducatti sei al mese delli danari della limitation de debitori [above line: overo quel tanto, che parera, alla ser.ta v.a] accio che, io ancora possi sostentarmi sotto l'ombra di quello benignissimo D'nio; non restando di dire à V'ra Ser.ta che se bene per li meriti della n'ra fameglia, et particularm.te del q. mio padre non mi attrovo alcun beneficio, ò espattativa, hora meno sarei venuto ad inquietarla, se la necessità non mi havesse spinto. Alla Gr'a di V'ra Ser.ta et dell'Ecc.me Sig.rie v're humilm.te mi racco.do