ASVe, Cinque Savii alla Mercanzia, Risposte, Register 142, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1608-12-06
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
95r-v
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
Alla nova scrittura pre[se]ntata alla S.ta V. dal povero Theodolo persiano sotto doi x.mbre instante della continentia come in quella rispondendo noi sop' pla mtia riverentemte li dicemo, havute q'lle informationi, che ne sono parse nec.ie vedute anco le risposte de n'ri Precessori fatte sotto di 18 agosto passato come in q'lle. Come esso supplicante è di natione p[er]siana di un loco di Bucara situato nelli confini di Persia si come habbiamo per depositioni di m.ri Venetiani, che si sono troati in Aleppo quando capito in q'lle parti, et p[er] quanto habbiamo veduto lui sa la lingua Turchesca, la Araba, et Persiana, et in q'lle sa legger et scriver, si come habbiamo veduto per scrittura fatta di sua mano, et tradotta nell'officio n'ro, et nella lingua Turchesca particolarm.te si trovano traduttioni di sua mano fatti nell'Ecc.mo coll'o da[?] occasion de alcune l're venute da spalato, et de piu in q'sti giorni no' essendovi pnte D. Giacomo di Nores Dragomano suo, essendo alcuni armeni, et altri, che havevano bisogno d'alcu' ?eff.o p[er] le cose sue, lui suppre co la interpetratione ha servito alli bisogni loro con satisfattione anco dell'off.o n'ro, et vedendo noi il mancam.to di questi soggetti, essendo ben spesso esso Nores occupato nelle traduttioni publichi et in suoi affari privati, onde no' puo esser del continuo presente alli bisogni dell'off.o che però la S.ta V possi abbrazzar q'llo soggetto con darli q'll'intertenimento che li parera accioche possi nelle occasioni et la S.ta V.ra et l'off.o n'ro servirsi della persona sua à comodita et beneficio publico.
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68297
Local Identifier
NEW_056
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
12/6/1608
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Alla nova scrittura pre[se]ntata alla S.ta V. dal povero Theodolo persiano sotto doi x.mbre instante della continentia come in quella rispondendo noi sop' pla mtia riverentemte li dicemo, havute q'lle informationi, che ne sono parse nec.ie vedute anco le risposte de n'ri Precessori fatte sotto di 18 agosto passato come in q'lle. Come esso supplicante è di natione p[er]siana di un loco di Bucara situato nelli confini di Persia si come habbiamo per depositioni di m.ri Venetiani, che si sono troati in Aleppo quando capito in q'lle parti, et p[er] quanto habbiamo veduto lui sa la lingua Turchesca, la Araba, et Persiana, et in q'lle sa legger et scriver, si come habbiamo veduto per scrittura fatta di sua mano, et tradotta nell'officio n'ro, et nella lingua Turchesca particolarm.te si trovano traduttioni di sua mano fatti nell'Ecc.mo coll'o da[?] occasion de alcune l're venute da spalato, et de piu in q'sti giorni no' essendovi pnte D. Giacomo di Nores Dragomano suo, essendo alcuni armeni, et altri, che havevano bisogno d'alcu' ?eff.o p[er] le cose sue, lui suppre co la interpetratione ha servito alli bisogni loro con satisfattione anco dell'off.o n'ro, et vedendo noi il mancam.to di questi soggetti, essendo ben spesso esso Nores occupato nelle traduttioni publichi et in suoi affari privati, onde no' puo esser del continuo presente alli bisogni dell'off.o che però la S.ta V possi abbrazzar q'llo soggetto con darli q'll'intertenimento che li parera accioche possi nelle occasioni et la S.ta V.ra et l'off.o n'ro servirsi della persona sua à comodita et beneficio publico.