ASVe, Collegio, Risposte di dentro, Register 68, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1667-08-25
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
1 item
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Hereditarie noi Isabetta, e Laura fig'le del q. Circ.to Secretario dell'Ecc.mo Senato Moderante Scaramella non meno delle ristrette fortune della casa, che del merito de nostri Maggiori, che co'l carattere delle più cospicue cariche hanno fatto conoscer infallibile quella massima, che i buoni Cittadini tutto devono al servitio della loro Patria, che guardando con occhio Paterno le rette intentioni, et operationi de suoi fedelissimi Cittadini, e Ministri è solito à contribuire gratie, et emolumenti degni della sua Reggia grandezza, è perche la morte im'aturam.te gl'hà rapite non meno à i respiri della vita, che alla memoria de suoi rilevanti servitij humilm.te raccordaremo, che il Circ.to Secretario del Senato Gio: Carlo Scaramella nostro Avo Paterno havendo nel corso di anni quarantasette essercitate nette le principali cariche solite à darsi à benemeriti Cittadini terminò la vita nella Ressidenza di Milano in occasione di Gelosie che possono esser ben note. Il q Circ.to Secret.o del Senato Francesco Scaramella nostro Zio Paterno, che versatill.mo nella Lingua Turca essercitò la carica de Pub.co Dragomano e servi molti anni con [un]interrotta fede diversi Ecc.mi Baili in Costantinopoli nelle maggiori,et più ardue urgenze della Ser.ma Republica . Il q. Circ.to Secret.o del Senato Moderante Scaramella nostro Padre p[er] il corso di anni vintiotto hà servito cosi dentro come fuori della Città con Ambasciatori, et altri Publici Rappresentanti, et anco alle volte solo à più Corrte de Prencipi e specialmente à quello di Savoia in occorenze ben gravi e travagliose à Milano in Campo sotto Casale quattr'annia Grisoni e sette nelle due Ressidenze nelli Svizzeri, onde restando noi Isabetta, e Laura sopradette collocate in Matrimonio l'una n'l N. H. ser Z. Batt'a Pisano fù de ser Lorenzo , e l'altra nel N. H. ser Andrea Lippomano q. ser Marco humilmente supplichiamo, che le due soprastantarie, l'una à Intrada da Terra, l'altra à Doana dà Mar, che poi p[er] la scala Franca.ci fù cosu'utata[?] in una Mallaria, che noi godiamo nostra vita durante restino anco confirmate nella vita de nostri figlioli, che saranno nati delli doi accennati Matrimonij, e di ciò humilm.te supplichiamo la publica carità, e Grandezza, acciò viviamo, e moriamo con questa consolatione, che là nostra Posterita resti non solo herede dei meriti de nostri Maggiori mà anco delle benedittioni della publica Paterna Munificenza. Gr'e.
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68394
Local Identifier
doc_dragoman_venetian_archive_377
Notes for Dragoman Team
Note: incorrect pagination
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
8/25/1667
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Hereditarie noi Isabetta, e Laura fig'le del q. Circ.to Secretario dell'Ecc.mo Senato Moderante Scaramella non meno delle ristrette fortune della casa, che del merito de nostri Maggiori, che co'l carattere delle più cospicue cariche hanno fatto conoscer infallibile quella massima, che i buoni Cittadini tutto devono al servitio della loro Patria, che guardando con occhio Paterno le rette intentioni, et operationi de suoi fedelissimi Cittadini, e Ministri è solito à contribuire gratie, et emolumenti degni della sua Reggia grandezza, è perche la morte im'aturam.te gl'hà rapite non meno à i respiri della vita, che alla memoria de suoi rilevanti servitij humilm.te raccordaremo, che il Circ.to Secretario del Senato Gio: Carlo Scaramella nostro Avo Paterno havendo nel corso di anni quarantasette essercitate nette le principali cariche solite à darsi à benemeriti Cittadini terminò la vita nella Ressidenza di Milano in occasione di Gelosie che possono esser ben note. Il q Circ.to Secret.o del Senato Francesco Scaramella nostro Zio Paterno, che versatill.mo nella Lingua Turca essercitò la carica de Pub.co Dragomano e servi molti anni con [un]interrotta fede diversi Ecc.mi Baili in Costantinopoli nelle maggiori,et più ardue urgenze della Ser.ma Republica . Il q. Circ.to Secret.o del Senato Moderante Scaramella nostro Padre p[er] il corso di anni vintiotto hà servito cosi dentro come fuori della Città con Ambasciatori, et altri Publici Rappresentanti, et anco alle volte solo à più Corrte de Prencipi e specialmente à quello di Savoia in occorenze ben gravi e travagliose à Milano in Campo sotto Casale quattr'annia Grisoni e sette nelle due Ressidenze nelli Svizzeri, onde restando noi Isabetta, e Laura sopradette collocate in Matrimonio l'una n'l N. H. ser Z. Batt'a Pisano fù de ser Lorenzo , e l'altra nel N. H. ser Andrea Lippomano q. ser Marco humilmente supplichiamo, che le due soprastantarie, l'una à Intrada da Terra, l'altra à Doana dà Mar, che poi p[er] la scala Franca.ci fù cosu'utata[?] in una Mallaria, che noi godiamo nostra vita durante restino anco confirmate nella vita de nostri figlioli, che saranno nati delli doi accennati Matrimonij, e di ciò humilm.te supplichiamo la publica carità, e Grandezza, acciò viviamo, e moriamo con questa consolatione, che là nostra Posterita resti non solo herede dei meriti de nostri Maggiori mà anco delle benedittioni della publica Paterna Munificenza. Gr'e.