ASVe, Documenti Turchi, Box 12, Item 1345, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1624-01-01 (approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
1 item
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Ser.mo Prencpe Ill.mi et Ecc.mi SS.ri Oltre quanto io Gio: Ant.o Grillo humiliss.mo servo dell'Ecc.ze v're Ill.me hò detto all'ec.mo S.r General Veniero in quella mia breve relatione fatta cosi in confuso per viaggio, mi occore di più riverentemente arricordarle cosa che forsi esse non haveranno osservato cioè, che il Com.to di Clissa contra l'Ill.mo S.r Conte di Spalato, non hà di sotto giorno nè tempo di niuna sorte, come sogliono havere tutti gli altri Com.ti, il che mi fà credere, che quello sia una semplice strataggema fatta da questo Chiausso forse senza saputa del Bassà solamente col Cancelier grande, col quale esso Chiausso hà grand.ma intratura, et cosi mostrato à me et io riferito ad esse, per temo di non moversi qualche guerra possano condessender alle sue voglie, et venir a qualche partido circa il negotio de questi Mercanti Bossinesi, Di più dirrà costui à sua Ser.ta à bocca di ordine del Bassà, che quella Porta hà sprezzata la Pace de spagna, che intantissimamente gli era ricercata per mezo dell' Imperator Cesareo, e ciò per non pregiudicar all' amicitia antichiss.ma disua ser.ta, e per tanto e cosa ragionevole essaudir et gratificar un amico tanto grande i cosa cosi lieve, che li addimanda, massime tratandosi di materia, che concerne utile e benef.o proprio, volendo inferire, che quando non s'accommodino questi mercanti, si prohibirà la frequenza della scala di spalato. Sopra che parmi di arricordar con ogni humiltà all' ecc.ze vostre Ill.me, che più che esse sprezzaranno in apparenza l'invicamento di detta scala, più veranno ad avvantaggiarsi, nè si dubitino mai, che li merc.ti siano per venir in questa Città per altra scala, che per quella di Spalato, etiam quando anco loro venisse prohibito, et ciò per gli utili, per li avantaggi, e per li commodi, che hanno in detta scala di spalato, come hò detto al Ecc.mo S.r Generale nella mia relatione, e mi credanno certo, che niuna cosa fà prender ardir à questi di dir, che sua ser.ta e tenuta di risarcir li danni loro, se non il fervore che li suoi rapresentanti mostrano nell' inviament o della predta scala. Dissegna di più detto Chiaus di ricercar à sua ser.ta, che con sue lettere interveda dal gran sig.re, che egli sia fatto Capo de Chiaussi, ma ciò non credo, che sia per fare, se non quando che gli negotij suoi havessero quel fine, che egli desidera. pretende di haver meritato assai per havermi fatto buona Compagnia per viaggio; per non haver à mia intercessione presentato il Com.to di Bossina, nè dato molestia al S.r Marc' Ant.o Velutelli , per havermi concesso delle lettere per far gente, e per vitovaglie, e di ciò credo che sia ben fatto ringratiarlo. mi hà detto più volte, che veda di coadiuvar quanto più posso il negotio delli Bossinesi, dall' esito del quale fossi certe, che mi haverebbe tocato di mia portione più di 200 O.ni[?] oltre li beneficij che mi procurarebbe da sua ser.ta, e che all' incontro mi guardasse perche à Cost.li haverebbe fatto e disfatto, et ieri a ponto nel nostro ingresso qui nella Città mi hà chiamato, et in presenza delli Mercanti, mi hà detto, che il buono, ò tristo fine di questo negotio, dipendeva tutto da me, e cosi la gloria, come il biasimo sarebbe all' ecc.sa Porta attribuita à me, e per tanto dovessi guardar molto bene quello che facevo; gli hò detto, ciò sarebbe vero, quando io fossi compagno di sua Ser.ta in questo Imperio, et se cosi come lui dice, mi dovesse dar le lettere di sua aestà, che le haverei presentate, et tratatto io questo negotio et non lui, e che mi maravigliavo di sua sua [sic] sig.ria che si lasciasse persuader queste cose; il che e quanto mi occore aggiongerle et alla buona gratia di v'ra Ser.ta e di v're Ecc.ze Ill.me humilmente mi raccomando
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68411
Local Identifier
doc_dragoman_venetian_archive_212
Notes for Dragoman Team
Relazione
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
1/1/1624
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Ser.mo Prencpe Ill.mi et Ecc.mi SS.ri Oltre quanto io Gio: Ant.o Grillo humiliss.mo servo dell'Ecc.ze v're Ill.me hò detto all'ec.mo S.r General Veniero in quella mia breve relatione fatta cosi in confuso per viaggio, mi occore di più riverentemente arricordarle cosa che forsi esse non haveranno osservato cioè, che il Com.to di Clissa contra l'Ill.mo S.r Conte di Spalato, non hà di sotto giorno nè tempo di niuna sorte, come sogliono havere tutti gli altri Com.ti, il che mi fà credere, che quello sia una semplice strataggema fatta da questo Chiausso forse senza saputa del Bassà solamente col Cancelier grande, col quale esso Chiausso hà grand.ma intratura, et cosi mostrato à me et io riferito ad esse, per temo di non moversi qualche guerra possano condessender alle sue voglie, et venir a qualche partido circa il negotio de questi Mercanti Bossinesi, Di più dirrà costui à sua Ser.ta à bocca di ordine del Bassà, che quella Porta hà sprezzata la Pace de spagna, che intantissimamente gli era ricercata per mezo dell' Imperator Cesareo, e ciò per non pregiudicar all' amicitia antichiss.ma disua ser.ta, e per tanto e cosa ragionevole essaudir et gratificar un amico tanto grande i cosa cosi lieve, che li addimanda, massime tratandosi di materia, che concerne utile e benef.o proprio, volendo inferire, che quando non s'accommodino questi mercanti, si prohibirà la frequenza della scala di spalato. Sopra che parmi di arricordar con ogni humiltà all' ecc.ze vostre Ill.me, che più che esse sprezzaranno in apparenza l'invicamento di detta scala, più veranno ad avvantaggiarsi, nè si dubitino mai, che li merc.ti siano per venir in questa Città per altra scala, che per quella di Spalato, etiam quando anco loro venisse prohibito, et ciò per gli utili, per li avantaggi, e per li commodi, che hanno in detta scala di spalato, come hò detto al Ecc.mo S.r Generale nella mia relatione, e mi credanno certo, che niuna cosa fà prender ardir à questi di dir, che sua ser.ta e tenuta di risarcir li danni loro, se non il fervore che li suoi rapresentanti mostrano nell' inviament o della predta scala. Dissegna di più detto Chiaus di ricercar à sua ser.ta, che con sue lettere interveda dal gran sig.re, che egli sia fatto Capo de Chiaussi, ma ciò non credo, che sia per fare, se non quando che gli negotij suoi havessero quel fine, che egli desidera. pretende di haver meritato assai per havermi fatto buona Compagnia per viaggio; per non haver à mia intercessione presentato il Com.to di Bossina, nè dato molestia al S.r Marc' Ant.o Velutelli , per havermi concesso delle lettere per far gente, e per vitovaglie, e di ciò credo che sia ben fatto ringratiarlo. mi hà detto più volte, che veda di coadiuvar quanto più posso il negotio delli Bossinesi, dall' esito del quale fossi certe, che mi haverebbe tocato di mia portione più di 200 O.ni[?] oltre li beneficij che mi procurarebbe da sua ser.ta, e che all' incontro mi guardasse perche à Cost.li haverebbe fatto e disfatto, et ieri a ponto nel nostro ingresso qui nella Città mi hà chiamato, et in presenza delli Mercanti, mi hà detto, che il buono, ò tristo fine di questo negotio, dipendeva tutto da me, e cosi la gloria, come il biasimo sarebbe all' ecc.sa Porta attribuita à me, e per tanto dovessi guardar molto bene quello che facevo; gli hò detto, ciò sarebbe vero, quando io fossi compagno di sua Ser.ta in questo Imperio, et se cosi come lui dice, mi dovesse dar le lettere di sua aestà, che le haverei presentate, et tratatto io questo negotio et non lui, e che mi maravigliavo di sua sua [sic] sig.ria che si lasciasse persuader queste cose; il che e quanto mi occore aggiongerle et alla buona gratia di v'ra Ser.ta e di v're Ecc.ze Ill.me humilmente mi raccomando