ASVe, Inquisitori di Stato, Box 516 , Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1609-09-02
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
1 item
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Essendomi capitate alcune lettere mandate di Persia dalli Padri Carmelitani ho creduto concerner al servitio, et sodisfattione dell'Ecc.tie V're il penetrare i negotij contenuti in quelle percio ho consegnato al Cl.mo Sig.r Nicolo Bernardo fu dell'Ill.mo Sigr Ato Maria queste mie insieme con la copia delle predette venute di Persia et essendomi riusito co' destrezza cavar dalle mani di Cogia Seffer agente del Re di Persia sette lettere scritte à diversi Prencipi, et altri insieme con la sua com'issione ho procurato ancora d'intendere il loro contenuto, il che no' mi è successo à modo mio essendo scritte in carattere, et in idioma Persiano, et no' havendo io in q'sto luogo persona intendente, alla q'le havessi potuto confidare q'sto servitio, tutta via accio almeno l'Ecc.tie V're da gl' effetti comprendarono l'affetto, et la prontezza mia nel loro servitio mi sono ingegnato di farne io stesso la copia di tutte ancor che io no' ne intendi parola, et se bene per q'sto rispetto no' posso promettere, che dette copie siano buone, et inteligibili, tuttavia voglio sperare, che saran'o intese, poi che havendo fatta esperienza di transcrivere altre scritture Persiane, Turche, Arabe, et Cardee [sic, ie Caldee], le mie copie sono state lette quasi quanto gl'originali stessi, ma come si sia, et in qualunq' modo riescano queste [crossed out: copie] supplico l'Ecc.tie V're accetare la buona volonta mia escusandomi s'io come huomo et piu de gl' altri imperfetto no' posso co' quella esquisitezza operare, et sapere tutte le cose, ch' richiederebbe il loro servitio in queste parti, dove no' è in poter mio di valermi, ne della lingua ne della penna come vorrei gratia etc
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68492
Local Identifier
doc_dragoman_venetian_archive_330
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
9/2/1609
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Essendomi capitate alcune lettere mandate di Persia dalli Padri Carmelitani ho creduto concerner al servitio, et sodisfattione dell'Ecc.tie V're il penetrare i negotij contenuti in quelle percio ho consegnato al Cl.mo Sig.r Nicolo Bernardo fu dell'Ill.mo Sigr Ato Maria queste mie insieme con la copia delle predette venute di Persia et essendomi riusito co' destrezza cavar dalle mani di Cogia Seffer agente del Re di Persia sette lettere scritte à diversi Prencipi, et altri insieme con la sua com'issione ho procurato ancora d'intendere il loro contenuto, il che no' mi è successo à modo mio essendo scritte in carattere, et in idioma Persiano, et no' havendo io in q'sto luogo persona intendente, alla q'le havessi potuto confidare q'sto servitio, tutta via accio almeno l'Ecc.tie V're da gl' effetti comprendarono l'affetto, et la prontezza mia nel loro servitio mi sono ingegnato di farne io stesso la copia di tutte ancor che io no' ne intendi parola, et se bene per q'sto rispetto no' posso promettere, che dette copie siano buone, et inteligibili, tuttavia voglio sperare, che saran'o intese, poi che havendo fatta esperienza di transcrivere altre scritture Persiane, Turche, Arabe, et Cardee [sic, ie Caldee], le mie copie sono state lette quasi quanto gl'originali stessi, ma come si sia, et in qualunq' modo riescano queste [crossed out: copie] supplico l'Ecc.tie V're accetare la buona volonta mia escusandomi s'io come huomo et piu de gl' altri imperfetto no' posso co' quella esquisitezza operare, et sapere tutte le cose, ch' richiederebbe il loro servitio in queste parti, dove no' è in poter mio di valermi, ne della lingua ne della penna come vorrei gratia etc