ASVe, Senato, Deliberazioni Costantinopoli, Register 23, Fascicle 2, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1636-07-15
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
51r
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Nel numero delli Gioveni della Lingua turca, che si fanno allevare dalla signoria Nostra in Costantinopoli, per esser poi adoperati à capo de loro studij, et buon proffitto secondo il bisogno de publici affari con quell' Imperio, alla Porta et altrove, havendo ben servito il fedel And.a Bon oriondo Venetiano, per lo spacio di anni nove, tre senza stipendio di alcuna sorte, et sei con l'rodinario trattenimento solito à godersi dà essi Gioveni della Lingua, con quel molto avvanzamento di sapere, tanto nel leggere, et scrivere l'Idioma Turco, quanto il Greco, et il Persiano, et con quella molta attitudinne di potersi utilmente adoperare, che si è inteso dalle risposte hora lette e bramoso di continuare à sempre più ben servire la Rep.ca nostra, non ostante tutti li pericoli, e travagli che porta l'essercitio di tal proffesione ben spesso come hà humilmente supplicato. L'anderà parte che il fedel andrea Bon sia connumerato trà numero delli Dragomani con aggionta à quello che hà di presente come Giovine della Lingua, che è ducati 60 all'anno, et due vesti oltre le spese di bocca di altri dodeci ducati al mese per lui, et le spese di vitto anco ad un suo servidore in conformità di quanto abbondantemente ne viene affermato in particolare del Bailo nostro Foscarini et che pormette la di lui virtù, et cominciata esperienza nelle occasioni di tal ministerio, nelle quali più volte già si è anco valorosamente impiegato. Il che s'intendi essendo in attual servitio et non altrimenti, et di tutto sia dato aviso ad esso Bailo nostro à Costantinopoli presente, et successori suoi per la sua intiera essecucione. 1636 15 luglio in Coll'o [7/15/1636] 13 4 4
Gregorian Date Qualifier
Gregorian Date
1636 15 luglio
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68602
Local Identifier
doc_dragoman_venetian_archive_065
Notes for Dragoman Team
decision suspended, reparroved on 8/30/1636 111 2 8
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
7/15/1636
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Nel numero delli Gioveni della Lingua turca, che si fanno allevare dalla signoria Nostra in Costantinopoli, per esser poi adoperati à capo de loro studij, et buon proffitto secondo il bisogno de publici affari con quell' Imperio, alla Porta et altrove, havendo ben servito il fedel And.a Bon oriondo Venetiano, per lo spacio di anni nove, tre senza stipendio di alcuna sorte, et sei con l'rodinario trattenimento solito à godersi dà essi Gioveni della Lingua, con quel molto avvanzamento di sapere, tanto nel leggere, et scrivere l'Idioma Turco, quanto il Greco, et il Persiano, et con quella molta attitudinne di potersi utilmente adoperare, che si è inteso dalle risposte hora lette e bramoso di continuare à sempre più ben servire la Rep.ca nostra, non ostante tutti li pericoli, e travagli che porta l'essercitio di tal proffesione ben spesso come hà humilmente supplicato. L'anderà parte che il fedel andrea Bon sia connumerato trà numero delli Dragomani con aggionta à quello che hà di presente come Giovine della Lingua, che è ducati 60 all'anno, et due vesti oltre le spese di bocca di altri dodeci ducati al mese per lui, et le spese di vitto anco ad un suo servidore in conformità di quanto abbondantemente ne viene affermato in particolare del Bailo nostro Foscarini et che pormette la di lui virtù, et cominciata esperienza nelle occasioni di tal ministerio, nelle quali più volte già si è anco valorosamente impiegato. Il che s'intendi essendo in attual servitio et non altrimenti, et di tutto sia dato aviso ad esso Bailo nostro à Costantinopoli presente, et successori suoi per la sua intiera essecucione. 1636 15 luglio in Coll'o [7/15/1636] 13 4 4