ASVe, Senato, Dispacci Costantinopoli, Box 118, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1637-04-03
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
217v-218r
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Sono stati da me tutti li turchi negotianti in cotesta Città, et si sono doluti di tre cose con assertione di sperarne il rimedio più tosto col mio mezo, che con qual si voglia ricorso à i Min.ri di quà. La prima è privata, cioè, che la Casa dove habitano si trovo in cativo stato, buona parte de Magazeni soggetta all'aqua in modo, che sono obligati tener li loro Zambelotti, e mercantie nelle case de i Sensali; Che finalm.te paghino otto ducati per mese della stanza, dove i Persiani, che habitano sparsi per la Citta ove vogliono non ne pagano, che due ò tre; Ma di questa, come apunto di cosa privata non ho voluto obligarmi à scriver cosa alcuna, dicendo loro solam.te, che ricorrino à chi devono costi, cheresteran'o sodisfatti. L'altra, che di giorno in giorno li loro corrispondenti di costà, che per aventura saran'o Hebrei gli accrescono le spese di nolo, Varia, Datij, Lazaretti, et simili, onde si come 218r già pochi anni una tavola di Cambelotti non era aggravata di più di nove ducati, hora questo aggravio si trove montato à sedeci i sopra q'sto gl' hò risposto, che mi diano una nota delle spese, che le vengono addossate da i loro corrispondenti costì, che la mandarò volontieri, supponendo, che nel Mag.to Ill.mo de i cinque Savij vi siano le Tarife benn ordinate, le quali senza colpa di castigo non possano da i negotianti alterarsi. La terza, che le panine di costà siano due, e tre dita più strette dello passato, e più corte di 4 in 5 brazze la pezza: S.to, che non ho mancato d'assicurarli, che l'itentione di VV EE è, che non si faccia fraude, e che non mancariano di dar gl' ordini opportuni, confirmandoli in appresso nel concetto, che il recorsi à me in ogni loro occorrenza gli produrà sopra ogn' altro magg.r avantaggio: Si ono doluti anche dell' altezza dei prezzi, ma à q'sto punto con le consider.ni dell' augum.to delle lane, della difficoltà de gl' operarij si è sopito senz' altra oblig.ne S.a di che tutto attenderò li loro com'and.ti.
English Genre
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68660
Note
From letter of baili Alvise Contarini and Pietro Foscarini
Local Identifier
NEW_170
Notes for Dragoman Team
from letter of baili Alvise Contarini & Pietro Foscarini
Gregorian Date (RAD)
4/3/1637
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Sono stati da me tutti li turchi negotianti in cotesta Città, et si sono doluti di tre cose con assertione di sperarne il rimedio più tosto col mio mezo, che con qual si voglia ricorso à i Min.ri di quà. La prima è privata, cioè, che la Casa dove habitano si trovo in cativo stato, buona parte de Magazeni soggetta all'aqua in modo, che sono obligati tener li loro Zambelotti, e mercantie nelle case de i Sensali; Che finalm.te paghino otto ducati per mese della stanza, dove i Persiani, che habitano sparsi per la Citta ove vogliono non ne pagano, che due ò tre; Ma di questa, come apunto di cosa privata non ho voluto obligarmi à scriver cosa alcuna, dicendo loro solam.te, che ricorrino à chi devono costi, cheresteran'o sodisfatti. L'altra, che di giorno in giorno li loro corrispondenti di costà, che per aventura saran'o Hebrei gli accrescono le spese di nolo, Varia, Datij, Lazaretti, et simili, onde si come 218r già pochi anni una tavola di Cambelotti non era aggravata di più di nove ducati, hora questo aggravio si trove montato à sedeci i sopra q'sto gl' hò risposto, che mi diano una nota delle spese, che le vengono addossate da i loro corrispondenti costì, che la mandarò volontieri, supponendo, che nel Mag.to Ill.mo de i cinque Savij vi siano le Tarife benn ordinate, le quali senza colpa di castigo non possano da i negotianti alterarsi. La terza, che le panine di costà siano due, e tre dita più strette dello passato, e più corte di 4 in 5 brazze la pezza: S.to, che non ho mancato d'assicurarli, che l'itentione di VV EE è, che non si faccia fraude, e che non mancariano di dar gl' ordini opportuni, confirmandoli in appresso nel concetto, che il recorsi à me in ogni loro occorrenza gli produrà sopra ogn' altro magg.r avantaggio: Si ono doluti anche dell' altezza dei prezzi, ma à q'sto punto con le consider.ni dell' augum.to delle lane, della difficoltà de gl' operarij si è sopito senz' altra oblig.ne S.a di che tutto attenderò li loro com'and.ti.