ASVe, Senato, Dispacci Costantinopoli, Box 118, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1637-04-01
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
219r
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Mentioned Place
Transcription - Plain
Modo di facilmente por in essecutione il ricordo proposto. Che di queli, che morono nelle proprie patrie, non havendo descendentia retta d'heredi, siano tenuti i Parochiani à dar relatione all'offitio nominando. Che delli absenti fuori della patria morenti ut supra debano Nodari e Cancellieri darne nota ove sarà ordinato per l'essattione. Che scalchi ò luoghi non possano far li banchetti nuptiali, se prima non haveranno messo in polizza la contributione nuptiatica p[er[ portarla à chi s'aspetta. Che occultando ò trascurando alcuno per malitia debba pagar il doppio, e la metà sia dell'accusatore. Che in cavo d'ogni anno si debba cavar una per cento da tutto l'accumulato, per aggratiar alla sorte q'elli Ministri che haveran operato secondo questi capitoli, facendosi un ?oto di alquante gratie, imbossolati i nomi di tutti, che protempore si noteranno in rubrica, ò libro alfabetato. [On cover:] Ricordo Salvago chiamato in l're di n.ro 15 de Aprile 1637
Gregorian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68661
Local Identifier
NEW_167
Notes for Dragoman Team
Note: suggests to Ven gvt way for increasg tax revenue by taxing inheritance, weddings. // On cover: Ricordo Salvago chiamato in l're di n.ro 15 de Aprile 1637 // 219r Modo di facilmente por in essecutione il ricordo proposto. Che di queli, che morono nelle proprie patrie, non havendo descendentia retta d'heredi, siano tenuti i Parochiani à dar relatione all'offitio nominando. Che delli absenti fuori della patria morenti ut supra debano Nodari e Cancellieri darne nota ove sarà ordinato per l'essattione. Che scalchi ò luoghi non possano far li banchetti nuptiali, se prima non haveranno messo in polizza la contributione nuptiatica p[er[ portarla à chi s'aspetta. Che occultando ò trascurando alcuno per malitia debba pagar il doppio, e la metà sia dell'accusatore. Che in cavo d'ogni anno si debba cavar una per cento da tutto l'accumulato, per aggratiar alla sorte q'elli Ministri che haveran operato secondo questi capitoli, facendosi un ?oto di alquante gratie, imbossolati i nomi di tutti, che protempore si noteranno in rubrica, ò libro alfabetato. On cover: Ricordo Salvago chiamato in l're di n.ro 15 de Aprile 1637
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
4/1/1637
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Modo di facilmente por in essecutione il ricordo proposto. Che di queli, che morono nelle proprie patrie, non havendo descendentia retta d'heredi, siano tenuti i Parochiani à dar relatione all'offitio nominando. Che delli absenti fuori della patria morenti ut supra debano Nodari e Cancellieri darne nota ove sarà ordinato per l'essattione. Che scalchi ò luoghi non possano far li banchetti nuptiali, se prima non haveranno messo in polizza la contributione nuptiatica p[er[ portarla à chi s'aspetta. Che occultando ò trascurando alcuno per malitia debba pagar il doppio, e la metà sia dell'accusatore. Che in cavo d'ogni anno si debba cavar una per cento da tutto l'accumulato, per aggratiar alla sorte q'elli Ministri che haveran operato secondo questi capitoli, facendosi un ?oto di alquante gratie, imbossolati i nomi di tutti, che protempore si noteranno in rubrica, ò libro alfabetato. [On cover:] Ricordo Salvago chiamato in l're di n.ro 15 de Aprile 1637