ASVe, Senato, Dispacci Costantinopoli, Box 144, Unfoliated

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1660-07-24
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
130r-131v
Rights
Digital content found in the UTSC Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to digital, and the technical capacity to download or copy it, does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use content, must be obtained from the copyright holder. Please contact the UTSC Library for further information.
Topic
Mentioned Place
Transcription - Plain
Il Dragoman Tarsia al quale ve[a?]do pian piano insinuando le vie della convenienza, è venuto à farmi sap[er]e, che intendendo esser state poco gradite costi le di lui esibitioni di Tomaso suo Figlio al serv.o di V. Ser.tà nella carica di giovane di lingua, ne potendo p[er] le sue estreme necessità sostener q'sto ancora è rissolto applicarlo à servire di Dragomano al S.r Console della Maestà Christianiss.ma che và in Egito, et è di partenza frà pochi giorni, che il suo salario fermo sarà di 300 reali, molti vi dano la Facolta, et più di 400 Reali incerti per li molti Vascelli, che capitano in Alessandria, et à quella scala li Turchi contribuiscono quindeci Reali per cadauno al Dragomano, io vidi subito, che il disaprovare questo pensiero sarebbe stato sicuro motivo di mala sodisfatt.e al s.r Amb.r di Francia, già che totalm.te si trovava stabelito; dissi che mi era caro ogni suo bene, mà che havendo lui già offerto il fig.lo à V'ra Ser.tà, forse saria stato meglio aspettar le risposte. Subito replicò il Dragomano, che al tempo non serve e non si può ritrattar. All'hora considerai proprio il limitar qualche prefisso tempo 130v per il d.to servitio, perche quando poi fosse di sodisfatt.e della ser.ma Rep.cca richiamarlo potesca[?] esser pronto, e disodisfatto[?], così hà promesso di fare, si con ciera, i Vere[?], e con tutte le dimostrat.i di buona volontà lo vado trattenendo, e consolando, come faccio anco gli altri, mà la mancanza delle lor poglie[?] è per partorire molto più gravi disconci[?] al divertim.to di quali stò[?] aplicati sig.e non senza grave accrescimento d'angustie et di afflittione, perche già sò, che il s.to Amb.r di Francia abbandonato dalle maggior parte de suoi và cercando anciosamente un Dragomano e non trova soggetti à proposito sò che il Ressid.e Cesareo assistito da solo Panagioti Dragomano anco di Turchi offerisce ricognit.ne proprie à chi lo servirà con la lingua, con la pena Turca . Sò che in Smirne la natione Inglese hà bisono di un Dragomano, et è solita pagarlo bene, altre buone occasioni non mancano. È indubitabile che quando questi saran'o abbandonati da V'ra Ser.tà s'alentanarano dal di lei servitio, nel quale non possono aspettar che pericoli, et danni senza 131r speranza di un agiuto. Per mè si come li hò tenuti in fede sin' hora con gran fatica, così procurerò far il med.o anco in avvenire, mà trovandomi qui solo in arbitrio della disgratia, non vego come potermi ben regere e ripasare fieriss.a avertità, che la sola misericordia di Dio hà voluto tener lontane sin' hora. Mentre scrivo mi fà saper il Protogero, che suo figlio hà trovato impiego con 200 Reali all'anno presso il Console Inglese in Patrasso. Questo è il med.o che fù offerto da lui alla Ser.tà V'ra nel serv.o di Giovine di lingua, hoggi è di partenza . La Selvagà Padrona di questa Casa va' praticando strettamente la vendita di essa, ne dubito che stante la mancanza p'nte di habitaz.i per la distrut.e di Galatà non sia per vantagiarsi grandem.te; Divertisco, e prometto, mà non giova; se succederà questo ancora con altri disordini che Dio tenga lontani conoscerà la som'a 131v prudenza di cotesto Ecc.mo Senato esser la sola colpa del denaro che manca, e se mi incessanti accuratezze[?] rà tante miserie meritare gradi maggiori di compatissi[?] havenod già an'i[?] quando mi trovavo in Andrinopoli, e suscequentem.te ancora di tempo in tempo sodisfatto alle mie huiliss.e obligat.i nel preveder, et rapp'ntare con fede, e sincerità pontualiss.a quei mali altre erorri irreparabili per diffetto tanto esentiale mai più praticato in questa Casa di V'ra Ser.tà. Gr'e Pera di Cost.li 24 Luglio 1660 hum.mo et Devot.mo Ser.r Gio: Batt'a Ballarin
Gregorian Date Qualifier
Gregorian Date
24 Luglio 1660
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68723
Local Identifier
doc_dragoman_venetian_archive_407
Transcribed Place
Gregorian Date (RAD)
7/24/1660
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Il Dragoman Tarsia al quale ve[a?]do pian piano insinuando le vie della convenienza, è venuto à farmi sap[er]e, che intendendo esser state poco gradite costi le di lui esibitioni di Tomaso suo Figlio al serv.o di V. Ser.tà nella carica di giovane di lingua, ne potendo p[er] le sue estreme necessità sostener q'sto ancora è rissolto applicarlo à servire di Dragomano al S.r Console della Maestà Christianiss.ma che và in Egito, et è di partenza frà pochi giorni, che il suo salario fermo sarà di 300 reali, molti vi dano la Facolta, et più di 400 Reali incerti per li molti Vascelli, che capitano in Alessandria, et à quella scala li Turchi contribuiscono quindeci Reali per cadauno al Dragomano, io vidi subito, che il disaprovare questo pensiero sarebbe stato sicuro motivo di mala sodisfatt.e al s.r Amb.r di Francia, già che totalm.te si trovava stabelito; dissi che mi era caro ogni suo bene, mà che havendo lui già offerto il fig.lo à V'ra Ser.tà, forse saria stato meglio aspettar le risposte. Subito replicò il Dragomano, che al tempo non serve e non si può ritrattar. All'hora considerai proprio il limitar qualche prefisso tempo 130v per il d.to servitio, perche quando poi fosse di sodisfatt.e della ser.ma Rep.cca richiamarlo potesca[?] esser pronto, e disodisfatto[?], così hà promesso di fare, si con ciera, i Vere[?], e con tutte le dimostrat.i di buona volontà lo vado trattenendo, e consolando, come faccio anco gli altri, mà la mancanza delle lor poglie[?] è per partorire molto più gravi disconci[?] al divertim.to di quali stò[?] aplicati sig.e non senza grave accrescimento d'angustie et di afflittione, perche già sò, che il s.to Amb.r di Francia abbandonato dalle maggior parte de suoi và cercando anciosamente un Dragomano e non trova soggetti à proposito sò che il Ressid.e Cesareo assistito da solo Panagioti Dragomano anco di Turchi offerisce ricognit.ne proprie à chi lo servirà con la lingua, con la pena Turca . Sò che in Smirne la natione Inglese hà bisono di un Dragomano, et è solita pagarlo bene, altre buone occasioni non mancano. È indubitabile che quando questi saran'o abbandonati da V'ra Ser.tà s'alentanarano dal di lei servitio, nel quale non possono aspettar che pericoli, et danni senza 131r speranza di un agiuto. Per mè si come li hò tenuti in fede sin' hora con gran fatica, così procurerò far il med.o anco in avvenire, mà trovandomi qui solo in arbitrio della disgratia, non vego come potermi ben regere e ripasare fieriss.a avertità, che la sola misericordia di Dio hà voluto tener lontane sin' hora. Mentre scrivo mi fà saper il Protogero, che suo figlio hà trovato impiego con 200 Reali all'anno presso il Console Inglese in Patrasso. Questo è il med.o che fù offerto da lui alla Ser.tà V'ra nel serv.o di Giovine di lingua, hoggi è di partenza . La Selvagà Padrona di questa Casa va' praticando strettamente la vendita di essa, ne dubito che stante la mancanza p'nte di habitaz.i per la distrut.e di Galatà non sia per vantagiarsi grandem.te; Divertisco, e prometto, mà non giova; se succederà questo ancora con altri disordini che Dio tenga lontani conoscerà la som'a 131v prudenza di cotesto Ecc.mo Senato esser la sola colpa del denaro che manca, e se mi incessanti accuratezze[?] rà tante miserie meritare gradi maggiori di compatissi[?] havenod già an'i[?] quando mi trovavo in Andrinopoli, e suscequentem.te ancora di tempo in tempo sodisfatto alle mie huiliss.e obligat.i nel preveder, et rapp'ntare con fede, e sincerità pontualiss.a quei mali altre erorri irreparabili per diffetto tanto esentiale mai più praticato in questa Casa di V'ra Ser.tà. Gr'e Pera di Cost.li 24 Luglio 1660 hum.mo et Devot.mo Ser.r Gio: Batt'a Ballarin