ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 72-73

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-04-15 (approximate)
Language
Resource Type
Genre
Physical Form
Page Total
26
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Topic
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al piú Glorioso trà li Sig.ri Potenti nella Religion d.l Messia eletto trà li grandi, et Ecc.ti nella Nation Nazzarena, Posseditore d.l Manto della grandezza, et reputatione Sig.r, che guida alla gloria, et grandezza, il Duce di Ven.a, il cui fini termini in bene [flourish] Doppó le salutationi amichevolm.te ve si fà intendere, come l'honorato trà li Sig.ri Xpiani Ottaviano Bon vostro Bailo, al p.nte ressidente alla Felice Porta, e venuto da noi, et ne ha fatto intendere, come in proposito d.l scoglio dei Ragusei voi conforme la molta v.ra Prudenza, et ottimamente vi sete deliberato à grattificatione d.l n.ro Feliciss.o Imp.r.e, che Iddio Altiss.o sublimi li suoi favorevoli di restituire et consegnare il detto scoglio alli Sig.ri di Ragusa, con questa conditione Però, che detti Ragusei debbano à Voi con loro i'strumenti, et chiavezze prometter, che per l'avvenire' in conto alc.o non daran'o à persona alc.a d.l Populo d.l detto scoglio alc.a molestia per le cose passate, et, che perdoneran'o generalm.te à tutti quelli, et, che si come ab antiquo quel Popolo si ritrova in riposo, et libero da tutte l'impositioni, et gravezze, che cosi med.te anco per l'avvenire saran'o li beni, si come voi desiderate, affinche per questa causa la Povera gente d.l detto scoglio non sia Forzata di sollevarsi, et abbottinarsi un altra volta, ma la possa vivere in Pacifico, et tranquillo stato; Però havendo noi sentito molto piacere, et contento di questa v.ra ottima ressulutione in questo proposito, nata dalla v.ra perfetta Prudenza, et di esservi contentato per amor nostro di restituir il detto scoglio alli Ragusei vi habbo dato molta laude; Noi certam.te vi conoscero per ogni verso[?] amico sincero, et leale d.l Feliciss.o Imp.re, Appoggio d.l Mondo, et però piacendo all'Altiss.o Dio mentre che starette in questo modo constante nell'ottima v.ra sincerità da questo canto [p. 26 right] [Sign of the cross at top centre of page] ancor no. si mancherà di far cosa laudabile, et degna dell'amicitià nostra; Già ad instanza d.l sud.to vostro Bailo fu mo espediti efficacissimi nobil com'ti, et l're dal canto nostro, al Sanzacco di Clissa p. conto de gli antichi confini della v'ra Città di Zara, che è allij Confini della Bossina, et hora di nuovo se gli è rescritto nobil Com.to et n're lett're, et efficacem.te protestato, il che servirà, acció la sappia, che la mente di sua M.tà Imp.le, e che no. sia in conto alc.o Fatto cosa contra alla buona promessa; Essendo il sud.to vostro Bailo in ogni conto fiero di ottimo Consiglio, et prudenza, et n'ro aff.mo amico; Noi no. si risparmiaremo di veder tutti li negotij, che gli occorreran'o, si come riccerca l'amicitia; Nel resto la salute sia sopra quelli, che sono in la Santa Via [flourish that looks like a 'j'] Scritta in Constant.li alli Ultimi della luna di Silcade l'an'o 1013 cioe c.a alli 15 Ap.le 1605 Il Povero Mehemet Bassà Tradotta Dal Borissij
Page Type
Page type: page
English Genre
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli Ultimi della luna di Silcade l'an'o 1013
Hijiri Date Qualifier
Gregorian Date
c.a alli 15 Ap.le 1605
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66595
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_30
Gregorian Date (RAD)
4/15/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Al piú Glorioso trà li Sig.ri Potenti nella Religion d.l Messia eletto trà li grandi, et Ecc.ti nella Nation Nazzarena, Posseditore d.l Manto della grandezza, et reputatione Sig.r, che guida alla gloria, et grandezza, il Duce di Ven.a, il cui fini termini in bene [flourish here that looks like a lower case 'j'] Doppó le salutationi amichevolm.te ve si fà intendere, come l'honorato trà li Sig.ri Xpiani Ottaviano Bon vostro Bailo, al p.nte ressidente alla Felice Porta, e venuto da noi, et ne ha fatto intendere, come in proposito d.l scoglio dei Ragusei voi conforme la molta v.ra Prudenza, et ottimamente vi sete deliberato à grattificatione d.l n.ro Feliciss.o Imp.r.e, che Iddio Altiss.o sublimi li suoi favorevoli di restituire et consegnare il detto scoglio alli Sig.ri di Ragusa, con questa conditione Però, che detti Ragusei debbano à Voi con loro i'strumenti, et chiavezze prometter, che per l'avvenire' in conto alc.o non daran'o à persona alc.a d.l Populo d.l detto scoglio alc.a molestia per le cose passate, et, che perdoneran'o generalm.te à tutti quelli, et, che si come ab antiquo quel Popolo si ritrova in riposo, et libero da tutte l'impositioni, et gravezze, che cosi med.te anco per l'avvenire saran'o li beni, si come voi desiderate, affinche per questa causa la Povera gente d.l detto scoglio non sia Forzata di sollevarsi, et abbottinarsi un altra volta, ma la possa vivere in Pacifico, et tranquillo stato; Però havendo noi sentito molto piacere, et contento di questa v.ra ottima ressulutione in questo proposito, nata dalla v.ra perfetta Prudenza, et di esservi contentato per amor nostro di restituir il detto scoglio alli Ragusei vi habbo dato molta laude; Noi certam.te vi conoscero per ogni verso[?] amico sincero, et leale d.l Feliciss.o Imp.re, Appoggio d.l Mondo, et però piacendo all'Altiss.o Dio mentre che starette in questo modo constante nell'ottima v.ra sincerità da questo canto [p. 26 right] [Sign of the cross at top centre of page] ancor no. si mancherà di far cosa laudabile, et degna dell'amicitià nostra; Già ad instanza d.l sud.to vostro Bailo fu mo espediti efficacissimi nobil com'ti, et l're dal canto nostro, al Sanzacco di Clissa p. conto de gli antichi confini della v'ra Città di Zara, che è allij Confini della Bossina, et hora di nuovo se gli è rescritto nobil Com.to et n're lett're, et efficacem.te protestato, il che servirà, acció la sappia, che la mente di sua M.tà Imp.le, e che no. sia in conto alc.o Fatto cosa contra alla buona promessa; Essendo il sud.to vostro Bailo in ogni conto fiero di ottimo Consiglio, et prudenza, et n'ro aff.mo amico; Noi no. si risparmiaremo di veder tutti li negotij, che gli occorreran'o, si come riccerca l'amicitia; Nel resto la salute sia sopra quelli, che sono in la Santa Via [flourish that looks like a 'j'] Scritta in Constant.li alli Ultimi della luna di Silcade l'an'o 1013 cioe c.a alli 15 Ap.le 1605 Il Povero Mehemet Bassà Tradotta Dal Borissij
Viewer Override

Related People