ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 250, Fascicle 331, 24-25

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1605-01-16 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
3
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
[Sign of the cross at top centre of page] Al Honoratiss.o Sanzacco di Clissa, et alli Cadi di Clissa, et di .... [sic] Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette come il Bailo di Ven.a per arz presentato alla mia Felice Porta mi hà fatto intedere, che quando in tempo della felice mem.a di mio Avo Sultan Selim Imp.re, che Iddio Altiss.o ilumini la sua starra è stata fatta la Pace con li Sig.ri di Ven.a fù dal canto della mia felice Porta espedito nobil Commit.o à Ferrhat Beg già Sanzacco di Bossina, et dalla parte di essi Sig.ri di Ven.a deputato, et mandato Giacomo Soranzo loro Amb.re per metter, et assegnar li confini della Città di Zara sottoposta ad essi Sig.ri Ven.i, che è alli confini della Bossina, li quali essendo andati insieme al luoco sud.to, furono tagliati, et posti i Confini, et nelli luoghi, dove sono stati assegnati, furono piantati, et messi segnali di carbon, et pietre, et altri segni, et anco dati nelle mani Cozzetti della terminat.ne di detti confini, dove, che mentre che li sudditi d'ambe le parti possedevano, et godevano li loro terreni, per il passato alc.i Musulmani, et altri habitanti à quei confini, trapassando, contra alla buona Pace Ecc.si Cap.li, et Cozetti della terminat.ne nelli confini di Zara, usurpino li luoghi, et terreni dei sudditi di detta Città, dando loro molestia; perilche furono mandati dal canto della mia Felice Porta nobili Com.ti et efficacem.te avvertito, che dalli confinanti d.l mio Custodito D.nio, ne da altri no. fosse contra la buona Pace trapassato, ne dato molestia alli luoghi, et terreni, che sono dentro nelli Confini di Zara, ma, che si dovesse sempre essequire conforme li Cozetti, et istrumenti della terminat.ne dei detti Confini, che sono in mano d'essi Sig.ri Ven.i, et che fosse lassato di nuovo possedere, et godere alli Zaratini, li luoghi, et terreni, che gli sono stati usurpati, et, che no. si dovesse permettere, che à quei confini persona alc.a faccesse cosa, ne motto contra alla buona Pace, et Ecc.si Cap.li; Nondimeno li Musulmani Vicinanti à Zara, et altri, non attenendosi contra alla buona Pace, et Cozetti della terminat.ne dei Confini violentem.te s'ingerischono, nelli luoghi, et terreni di Zara, et d'alquanti anni in quà hanno [p. 3 right] usurpati, alq.ti luoghi, et terreni d'essi Zarattini, non cessando di far loro oltre ogni termine torto, et ingiustitia: Pertanto quando è stato fatto arz alli Piedi della mia sublime, et Imp.l Sedia di haver il sud.to Bailo richiesto, che p. la quiete delli Comuni sudditi di q.elli Confini, si co'e ricerca la buona Pace et per schiffar nell'avvenire simil attioni, causatici di scandalo, sia al p.nte dal Canto della mia Felice Porta, deputato, et mandato una persona degna di Fede, et datogli il mio Imp.l Com.to, che vadi [crossed out: nel] con l'huomo delli Sig.li di Ven.a nel d.to loco, et ivi inquirischino, et vedino rettan.to li confini di Zara gia messi nel tempo d.l sud.to mio Avo di felice mem.a, et le mete, et segnali d'essi, che all'hora furono posti, et, che q.elli luoghi et terreni, che sono stati usurpati alli Zaratini, siano di nuovo lassati posseder, et goder ad essi Zarattini, et no. sia di no. avanti da questo canto dato loro alcu' travaglio. È uscito il mio Altiss.o ordine, che gli sia dato efficaciss.o Com'and.to: Però Com'ando, che al gionger d.ll honorato Mustafà Chiaus dell'Ecc.sa mia Porta, dobbiate senz'alc.a dimora andar in persona co' il sud.to Mustafà Chiaus, et con l'huomo deputato dal canto delli Sig.ri di Ven.a, leggendo li Cozetti della terminat.ne dei Confini, che sono stati dati in tempo della felice mem.a d.l sud.to mio Avo nelle mani delli Zaratini et caminando sopra li confini, che già sono stati assegnati, et posti, quando fù fatta la Pace, vederette se le genti d.l mio Custodito D'nio han'o trapassato nelli luoghi, et usurpati li terreni di Zara, che sono dentro delli Confini, che già sono stati assignati, et in quelli messi li segnali; Voi doppò l'havervi di ciò compitam.te certificato, farette senz'alc.a contesa restituire, et confirmarette di nuovo simili luoghi nelle mani de i Zaratini, lassando, che essi med.te li possedini et godini, et oviarette à quelli, che contra alla buona Pace, et Cozetti della termination de i confini gli han'o usurpati, et cosi no. lassarette, che per l'avvenire persona alc.a facia cosa contra à gli Ecc.si Cap.li, et instrumenti della termination di essi confini, et di più sopra le mette, et segnali, che già sono stati posti à quei confini in tempo delle felice mem.a d.l sud.to mio Avo, voi di nuovo ponerette altri stabili, et forti segnali, et in questo proposito scrivendo mi farette arz in che modo haverette terminato; In soma non lassarette la cosa imperfetta, ne dubbiosa, ne farette, che sia neccessario di mandar p. altro mio nobil Com.to; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato Segno.[flourish] Scritto in Constant.li alli Ultimi della luna di Saban l'an'o 1013 cioè c.a li 16 Gen'aro 1604 Tradotto Dal Borissj
Page Type
Page type: page
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
alli Ultimi della luna di Saban l'an'o 1013
Hijiri Date Qualifier
Venetian Date
c.a li 16 Gen'aro 1604
Venetian Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc66599
Local Identifier
Italian_Sarah_Loose_in Progress_14
Gregorian Date (RAD)
1/16/1605
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
[Sign of the cross at top centre of page] Al Honoratiss.o Sanzacco di Clissa, et alli Cadi di Clissa, et di .... [sic] Al gionger dell'Ecc.so segno Imp.le saprette come il Bailo di Ven.a per arz presentato alla mia felice Porta mi hà fatto intedere, che quando in tempo della felice mem.a di mio Avo Sultan Selim Imp.re, che Iddio Altiss.o ilumini la sua starra è stata fatta la Pace con li Sig.ri di Ven.a fù dal canto della mia felice Porta espedito nobil commit.o à Fewhat Beg già sanzacco di Bossina, et dalla parte ch'essi Sig.ri di Ven.a deputato et mandato Giacomo soranno Gio[?] Amb.re per matteir, et assegnar li confini della Città di Zara sottoposta ad essi Sig.ri Ven.i che è alli confini della Bossina, li quali essendo andati insieme al luoco sud.to, furono tagliati et posti i Confini, et nelli luoghi, dove sono stati assegnati, furono piantati, et messi segnale di carbon, et pietre, et altri segni, et anco datti nelle mani cozzetti della terminare di detti confini, dove, che mentre che li sudditi d'ambe le parte possedevano, et godevano li loro teneti, per il passato alc.i Musselmani, et altri habitanti à quei confini, trapassando, contra alla buona Pace Ecc.si Cap.li, et cozetti della terminat.ne nelli confini di Zara, usurponno li luoghi et tereni dei sudditi di detta Città, dando loro molestia, perilche furono mandati dal canto della mia felice Porta nobili Com.ti et efficacem.te avvertito, che dalli confinanti d.l mio Custodito Dario[?], ne da altri no. fosse contra la buona Pace trapassato, ne dato molestia alli luoghi, et terreni[?], che sono dentro nelli Confini di Zara, ma, che si dovesse sempre essequite conforme li Cozetti, et istrumenti della terminante dei detti Confini, che sono in mano d'essi Sig.ri Ven.i et che fosse lassato di nuovo possedere, et godera alli Zaiatini, li luoghi, et Zeneni, che gli sono stati usurpati, et che no. si dovesse permettere, che à quei confini persona alc.a faccesse cosa, ne metto contra alla buona Poca, et Ecc.si Cap.li; Non dimeno li Musulmani Vicinanti à Zara et altri, non attenendosi contra alla buona Pace, et cozetti della terminatione dei Confini violentem.te s'ingerischono, nelli luoghi et terrenti di Zara, et d'al quanti anni che gia hanno [p. 3 right] usurpati al q.ti luoghi, et Zeneni d'essi Zarattini, non cessando di far loro oltre ogni termine torto, et inquisitia: Pertanto quando è stato fatto arz alli Piedi della mia sublime et Imp.l Sedia di haver il sud.to Bailo richiesto, che p. la quiete delli Comuni sudditi di q.elli confini, si co.è ricerca la buona Pace et per schiffar nell'avvenire simil attioni, causatici di scandalo, sia al p.nte dal Canto della mia Felice Porta deputato, et mandato una persona degna di Fede, et datogli il mio Imp.l Com.to che vadi con l'huomo delli Sig.li di Ven.a nel d[?]te[?], et ivi inquerischino, et vedino rettanto li confini di Zara gia messi nel tempo d.l sud.to mio Avo di felice mem.a, et le mete, et segnali d'essi, che all'hora fu.no[?] posti et, che q.lli luoghi et teneni, che sono stati usurpati alli Zaratini, siano di nuovo lassati posseder, et goder ad essi Zaratini et no. sia di no. avanti[?] da questo canto dato loro alcu. travaglio, è uscito il mio Altiss.o ordine che gli sia dato efficaciss.o Comand.to: Però Comando, che al gionger d.ll honorato Mustafà Chiaus dell'Ecc.sa mia Porta, dobbiate servale.a[?] di mora andar in persona co. il sud.to Mustafà chiaus, et con l'huomo deputato dal canto delli Sig.ri di Ven.a leggendo li Cozetti della terminat.ne dei Confini, che loro stati dati in tempo della Felice mem.e d.l sud.to mio Avo nelle mani delli Zaratini et caminardo sopra li confini, che già sono stati assegnati, et porti quando fui fatta la Pace, vederette se le genti d.l mio Custodito D.mio han.o trapassato nelli luoghi, et usurpati li teneni di Zara, che sono dentro delli Confini che già sono stati assignati, et in quelli messi li segnali; Voi doppo l'havervi di cio compitam.te certificato, Farette senz'alc.a contesa restituire, et confermarette di nuovo simili luoghi nelle mani de i Zaratini, lassando che essi med.te li possedino et godino, et oviarette à quelli, che contra alla buona Pace, et Cozetti della termination de i confini gli han.o usurpati, et cosi no. lassarette, che per l'avvenire persona alc.a Fa era cosa contra à gli ecc.si Cap.li, et instrumenti della termination di essi confini, et di piu sopra le mette, et segnali, che già sono stati posti à quei confini in tempo delle felice mem.a d.l sud.to mio Avo, voi di nuovo ponerete altri stabili, et forti segnali, et in questo proposito scrivendo[?] mi farette arz in che modo haverette terminato; In soma no lassarette la cosa imperfetta, ne dubbiosa, ne farette, che sia neccessario di mandar p.che altro mio nobil Com.to; Cosi saprette, et prestarette fede all'honorato Segno. Scritto in Constant.li alli Ultimi della luna di Saban l'an.o 1013 cioè c.a li 16 Gen.aro 1604 Tradotto Dal Borissj
Viewer Override

Related People