ASVe, Bailo a Costantinopoli, Carte turche, Busta 252, Fascicle 343, 17-12

Submitted by dragomansadmin on
Member of
Date Created
1604-03-17 (uncertain; approximate)
Language
Resource Type
Physical Form
Page Total
87-unnumbered
Rights
Digital files found in the U of T Scarborough Library's Digital Collections are meant for research and private study used in compliance with copyright legislation. Access to files found on this website and the technical capacity to download or copy it does not imply permission to re-use. Prior written permission to publish, or otherwise use materials must be obtained from the copyright holder. Please contact the Library for further information.
Transcription - Plain
Al piu Glorioso tra li SS.ri Grandi nella nation X'p'na elleto tra li grandi et Ecc.ti nella religione del Messia, Moderatore de gli negotij de tutte le nationi Nazarene, possessore del Manto della pompa et della reputatione, sig.r che giuda alla Gloria, et grandeza, il Doge di Ven.a il cui fine termini in bene; Al gionger del ecc.so segno Imp.le vi sara noto che havendo il V.ro Bailo residente alla sublime Nostra porta, presentato arz al Ecc.so limite N.ro, ci ha fatto intendere, che ritrovandoci una delle Galere della Sig.ria di Ven.a [inserted above: a sortita] nel porto di ragorsiza ad'essa sottoposto nella quale vi erano imbarcati il Proveditore della fortezza di sebenico con tre suoi fig.li et con molti altri Gentilhuomini per inviarsene verso Spalato per le feste che ivi si sogliono fare ogni anno, et [inserted above: di note] mentre essi dormivano alli quatordici della luna di saban, furono da tre Galere de Musulmani una con fano da Sanzaco et doi Galeotte [inserted above: urtati et] inavedutamente assalti, onde montati armata mano sopra ad essa Galera Venetiana [two words crossed out] mandorono a fil di spada il comito di essa Galera con la maggior parte della sua gente non lasciando in Vita altri che il proveditore di sebenico sud.to con li suoi tre fig.li, et alquanti degli suoi huomini, et depredate che hebbero anco alquante somme de denari che erano in essa Galera, tolssero essa a remurchio [inserted above: et] facendo molti trionfi si partirono; hora essendo simil inconvenienti contra la promessa, et fede; è necesario [almost completely erased is: che] restituito che si havera [almost completely erased is: fat[?]] il proveditore sud.to con li suoi tre fig.li et altri huomini, et consegnata la Galera con le sue artelarie armizi, et altre robbe che dentro vi eranno, fare anco che siano riffati li dani comessi contra la buona pace, et Ecc.si capitoli con Giuramento concessi, et che siano qui alla ecc.sa Porta con le loro Galere, et fusti condoti li malfatori sia [crossed out: siano] che esser si voglia [crossed out: vogliano] che ardisse di cometer simil misfati; acio siano puniti conforme li loro demeriti, et essendo [inserted above: di] questo negotio stato fatto arz, et minutamente narrato alli Piedi della nostra della Nostra [sic] felice, et Eccelsa sede il tutto e penetrato il nostro [inserted above: honorato et] imp.l Giuditio per tanto è uscito il nostro chati Cumaiun, cioe carazere Imp.le acompagnato di felicita insieme con un Ecc.so nostro ordine perche sia fato diligente, et solicita inquisitione acio a tutti i modi et vie queli tali che cometono simil [inserted above: delitij] venghino in luce et del cio havendo dimandato informatione al honorato Visir et conseglier mediatore nelle cose del mondo Sinan Bassa N.ro Cap.o che [inserted above: Iddio] lo conservi nella sua grandeza, et interagato anco molti Bei del Mare, et altri Reisi pratichi, et inteligenti, che hora si ritrovano presenti qui al limite nostro Nido di felicita, chi potessero esser [inserted above: questi] tali, [crossed out: quali] [inserted above: ci] risposero non sapere, ne haver nova ne notitia alcuna chi siano questi che osano di cometer simil scelerateze contra la buona pace; ma essendo poi pervenuto all'[crossed out: ore] Ecc.sa, et Imp.l orechia Nostra esser cio sucesso niuno ad avlona Sanzacato maretimo del nostra Custodito Imperio, habbiamo scritto nostro honoratiss.o Comandamento esseguido dal mondo, et ordine sublime degno di riverenza à Piri Bei custode del sopradetto sanzacato, et in questa maniera ripreso; Essendo sucesso un simil caso vicino al sopradetto [[inserted above: tuo] Sanzacato per qual cagione non [almost completely erased: si] ti curasti intendere chi furono li delinquenti, et in freta far arz alla Nostra felice Porta, et notificarci del tutto, sapi che per questa causa tu sei incorsso in grand.ma reprensione et castigo pero, à, tutti i, modi, et vie doverai trovare overo intendere che sono questi tali che [next folio to the right, unpaginated] Contra la bouna Pace et metono simil eccessi, facendo senza dilatione alcuna arz del tutte al sublime limite nostro, et se al incontro in questo negotio tu ti mostrerai pigno, et negligente, al sicuro sarai severamente, in estiemo [crossed out: one word] castigato, et cosi [crossed out: a] havendo à lui con simile nostro efficaciss.o protesto à questa guisa posto terore et spavento habbiamo espedito esso honorato Com.to per le poste con uno delli diligentiss.i et piu servnti chiausi della nosta Ecc.sa Porta, et di piu habbiamo anco à, boca avertito al soprad.to nostro Cap.o, et si come ricerca la N.ra Amititia racomandatoli questo negotio, che uscito, che sara in Mare con la N.ra Imperial Armata debba vedere chi sono questi che hano usato un simile torto a tali amici nostri come sono li SS.ri Ven.ni, siano Bei del Mare overo capitani de altri corsare, Et in soma siano chi esser si voglia [almost completely erased: vogliarsi] senza intervallo alcuno, debba ad'essempio, et corettione de altri, giustitiarli, accio un altra volta restini[?] piu avertiti di non molestare non solamente le Galere Ven.ne ma neanco una minima loro barce, et che faci havere la Galera con la sua artelaria, armizi, et altre robbe, che dentro vi erano et rifatti li dani, debba mandare anco il Proveditore sud.to con gli suoi tre fig.li a salvamento a Ven.a per tanto di breve piacendo al Ecc.so Iddio Capitera arz dal sopra nominato Piri Bei, et notificato che ci havera chi siano tali delinquenti saremo soliciti piu di quello che bramate in farglij venire in luce, et castigarli, pero gionta, che vi sara la nostra Imperial lettera acompagnata d' alegrezza e necessario che per questo proposito non vi rechiate altro nella memoria, ma stando fermi, et constanti, nel amititia della Nostra felice Porta procurarete di Tratare anco per l'avenire con quella purita et sincerita si come per il passato eranate soliti di fare, con molta Imperial Nostra sodisfatione, non essendo favorevoli alli nemici ma amici degli amici di questa Ecc.sa Porta, procurate anco con la V.ra Prudenza di ritenervi da'ogni sorte di reisolutione che sareste per fare, protestando caldamente agli Capitani et altri SS.ri che sono sotto il V.ro Dominio che con dire le Galere de Musulmani hano tolto la nostra Galera non ardischino di fare ationi, che possino perturbare la buona pace fondata fia di noi, ma che debbano honorare, et riverire la Promessa, Fede, et Conditioni, si come ricerca il dovere, che piacendo al Eterno et Pietoso Iddio con il suo facore venuti che sarano essi malfatori nelle mano starete ad'intendere in che maniera sarano puniti; habbiamo poi inteso che i soprad.ti scelerati reisi sono andati alla volta di durazzo, et di nono habbiamo scritto un altro efficaciss.o honorato Comandam.to a durazzo, et espedito esso con un altro diligentiss.o chiauso per le poste acio siano presessi reisi et mandati qui alla Nostra felice Porta, et che sia il proveditore con è, suoi tre fig.li et altri huomini, et la Galera con li suoi armize, et altre robbe consegnata; Et cosi speriamo nel sig.r Iddio che tutti ò V.ri negotij et bisogni haverano il desiderato fine per tanto ancora voi in quele parti doverete lavere la cura di dare con ogni diligenza il mreitevol castigo a quegli che volessero fare motivo alcuno contra la buona Pace Scritta in Costantinopoli nella mitta della luna di Seval l'anno 1012 Tradotta da Gio. Antonio Grillo
Gregorian Date Qualifier
Hijiri Date
nella mitta della luna di Seval l'anno 1012
Hijiri Date Qualifier
Schema Type
Manuscript
Identifier
61220/utsc68101
Local Identifier
italian_70
Gregorian Date (RAD)
3/17/1604
Reformatting Quality
preservation
Digital Origin
reformatted digital
Internet Media Type
Cataloguing Language
Transcription
Al piu Glorioso tra li SS.ri Grandi nella nation X'p'na elleto tra li grandi et Ecc.ti nella religione del Messia, Moderatore de gli negotij de tutte le nationi Nazarene, possessore del Manto della pompa et della reputatione, sig.r che giuda alla Gloria, et grandeza, il Doge di Ven.a il cui fine termini in bene; Al gionger del ecc.so segno Imp.le vi sara noto che havendo il V.ro Bailo residente alla sublime Nostra porta, presentato arz al Ecc.so limite N.ro, ci ha fatto intendere, che ritrovandoci una delle Galere della Sig.ria di Ven.a [inserted above: a sortita] nel porto di ragorsiza ad'essa sottoposto nella quale vi erano imbarcati il Proveditore della fortezza di sebenico con tre suoi fig.li et con molti altri Gentilhuomini per inviarsene verso Spalato per le feste che ivi si sogliono fare ogni anno, et [inserted above: di note] mentre essi dormivano alli quatordici della luna di saban, furono da tre Galere de Musulmani una con fano da Sanzaco et doi Galeotte [inserted above: urtati et] inavedutamente assalti, onde montati armata mano sopra ad essa Galera Venetiana [two words crossed out] mandorono a fil di spada il comito di essa Galera con la maggior parte della sua gente non lasciando in Vita altri che il proveditore di sebenico sud.to con li suoi tre fig.li, et alquanti degli suoi huomini, et depredate che hebbero anco alquante somme de denari che erano in essa Galera, tolssero essa a remurchio [inserted above: et] facendo molti trionfi si partirono; hora essendo simil inconvenienti contra la promessa, et fede; è necesario [almost completely erased is: che] restituito che si havera [almost completely erased is: fat[?]] il proveditore sud.to con li suoi tre fig.li et altri huomini, et consegnata la Galera con le sue artelarie armizi, et altre robbe che dentro vi eranno, fare anco che siano riffati li dani comessi contra la buona pace, et Ecc.si capitoli con Giuramento concessi, et che siano qui alla ecc.sa Porta con le loro Galere, et fusti condoti li malfatori sia [crossed out: siano] che esser si voglia [crossed out: vogliano] che ardisse di cometer simil misfati; acio siano puniti conforme li loro demeriti, et essendo [inserted above: di] questo negotio stato fatto arz, et minutamente narrato alli Piedi della nostra della Nostra [sic] felice, et Eccelsa sede il tutto e penetrato il nostro [inserted above: honorato et] imp.l Giuditio per tanto è uscito il nostro chati Cumaiun, cioe carazere Imp.le acompagnato di felicita insieme con un Ecc.so nostro ordine perche sia fato diligente, et solicita inquisitione acio a tutti i modi et vie queli tali che cometono simil [inserted above: delitij] venghino in luce et del cio havendo dimandato informatione al honorato Visir et conseglier mediatore nelle cose del mondo Sinan Bassa N.ro Cap.o che [inserted above: Iddio] lo conservi nella sua grandeza, et interagato anco molti Bei del Mare, et altri Reisi pratichi, et inteligenti, che hora si ritrovano presenti qui al limite nostro Nido di felicita, chi potessero esser [inserted above: questi] tali, [crossed out: quali] [inserted above: ci] risposero non sapere, ne haver nova ne notitia alcuna chi siano questi che osano di cometer simil scelerateze contra la buona pace; ma essendo poi pervenuto all'[crossed out: ore] Ecc.sa, et Imp.l orechia Nostra esser cio sucesso niuno ad avlona Sanzacato maretimo del nostra Custodito Imperio, habbiamo scritto nostro honoratiss.o Comandamento esseguido dal mondo, et ordine sublime degno di riverenza à Piri Bei custode del sopradetto sanzacato, et in questa maniera ripreso; Essendo sucesso un simil caso vicino al sopradetto [[inserted above: tuo] Sanzacato per qual cagione non [almost completely erased: si] ti curasti intendere chi furono li delinquenti, et in freta far arz alla Nostra felice Porta, et notificarci del tutto, sapi che per questa causa tu sei incorsso in grand.ma reprensione et castigo pero, à, tutti i, modi, et vie doverai trovare overo intendere che sono questi tali che [next folio to the right, unpaginated] Contra la bouna Pace et metono simil eccessi, facendo senza dilatione alcuna arz del tutte al sublime limite nostro, et se al incontro in questo negotio tu ti mostrerai pigno, et negligente, al sicuro sarai severamente, in estiemo [crossed out: one word] castigato, et cosi [crossed out: a] havendo à lui con simile nostro efficaciss.o protesto à questa guisa posto terore et spavento habbiamo espedito esso honorato Com.to per le poste con uno delli diligentiss.i et piu servnti chiausi della nosta Ecc.sa Porta, et di piu habbiamo anco à, boca avertito al soprad.to nostro Cap.o, et si come ricerca la N.ra Amititia racomandatoli questo negotio, che uscito, che sara in Mare con la N.ra Imperial Armata debba vedere chi sono questi che hano usato un simile torto a tali amici nostri come sono li SS.ri Ven.ni, siano Bei del Mare overo capitani de altri corsare, Et in soma siano chi esser si voglia [almost completely erased: vogliarsi] senza intervallo alcuno, debba ad'essempio, et corettione de altri, giustitiarli, accio un altra volta restini[?] piu avertiti di non molestare non solamente le Galere Ven.ne ma neanco una minima loro barce, et che faci havere la Galera con la sua artelaria, armizi, et altre robbe, che dentro vi erano et rifatti li dani, debba mandare anco il Proveditore sud.to con gli suoi tre fig.li a salvamento a Ven.a per tanto di breve piacendo al Ecc.so Iddio Capitera arz dal sopra nominato Piri Bei, et notificato che ci havera chi siano tali delinquenti saremo soliciti piu di quello che bramate in farglij venire in luce, et castigarli, pero gionta, che vi sara la nostra Imperial lettera acompagnata d' alegrezza e necessario che per questo proposito non vi rechiate altro nella memoria, ma stando fermi, et constanti, nel amititia della Nostra felice Porta procurarete di Tratare anco per l'avenire con quella purita et sincerita si come per il passato eranate soliti di fare, con molta Imperial Nostra sodisfatione, non essendo favorevoli alli nemici ma amici degli amici di questa Ecc.sa Porta, procurate anco con la V.ra Prudenza di ritenervi da'ogni sorte di reisolutione che sareste per fare, protestando caldamente agli Capitani et altri SS.ri che sono sotto il V.ro Dominio che con dire le Galere de Musulmani hano tolto la nostra Galera non ardischino di fare ationi, che possino perturbare la buona pace fondata fia di noi, ma che debbano honorare, et riverire la Promessa, Fede, et Conditioni, si come ricerca il dovere, che piacendo al Eterno et Pietoso Iddio con il suo facore venuti che sarano essi malfatori nelle mano starete ad'intendere in che maniera sarano puniti; habbiamo poi inteso che i soprad.ti scelerati reisi sono andati alla volta di durazzo, et di nono habbiamo scritto un altro efficaciss.o honorato Comandam.to a durazzo, et espedito esso con un altro diligentiss.o chiauso per le poste acio siano presessi reisi et mandati qui alla Nostra felice Porta, et che sia il proveditore con è, suoi tre fig.li et altri huomini, et la Galera con li suoi armize, et altre robbe consegnata; Et cosi speriamo nel sig.r Iddio che tutti ò V.ri negotij et bisogni haverano il desiderato fine per tanto ancora voi in quele parti doverete lavere la cura di dare con ogni diligenza il mreitevol castigo a quegli che volessero fare motivo alcuno contra la buona Pace Scritta in Costantinopoli nella mitta della luna di Seval l'anno 1012 Tradotta da Gio. Antonio Grillo
Viewer Override